“Dal 2014 giochiamo con la cultura per renderla davvero accessibile e divertente, perché crediamo sia l’unico vero antidoto alla paura e alla diffidenza.
Trasformiamo corsi, workshop e incontri in occasioni per condividere pillole culturali in compagnia, e organizziamo festival e summer school per tradurre concetti complessi in modo semplice e immediato a bambini e ragazzi e alle loro famiglie.
La cultura, dal basso verso l’alto: stimoli, connessioni e cortocircuiti per tutti coloro che vogliono risvegliare la loro curiosità.”
Babelica nasce nel 2014 per diffondere e ampliare le platee tradizionali della cultura e per renderla accessibile a diverse tipi di pubblico.
Babelica organizza festival ed eventi per tradurre concetti complessi (come le migrazioni, i conflitti... ) in modo semplice e immediato per bambini, ragazzi e le loro famiglie; trasforma corsi, workshop e incontri in occasioni per la condivisione di un’idea accessibile di cultura come elemento centrale di cittadinanza.
Negli ultimi quattro anni Babelica ha progettato il Festival della Cultura dal Basso - vera e propria piattaforma “peer to peer”, che ha innescato dinamiche di innovazione profonda e offerto visibilità e opportunità di interazione a esperienze culturali innovative e autoprodotte della città di Torino - e il “Matota", il Festival della Letteratura per ragazzi e bambini, che in due edizioni ha raggiunto visibilità e fama nazionali.
Per i suoi soci Babelica realizza percorsi ed eventi legati alla promozione della lettura (presentazioni di libri e corsi di letteratura e scrittura) e alla media education, attraverso l’organizzazione di corsi e masterclass di cinema, caratterizzati da una forte interdisciplinarietà e fruibili anche in streaming e ondemand.
Per il pubblico più giovane organizza la cinema summer school - scuola estiva di cinema e Prima della Terza, un percorso dedicato a bambin* dai 5 agli 8 con difficoltà scolastiche.
BABELICA APS / 20.01.2021
Il terzo romanzo della saga di Zanna sarà raccontato dal suo autore Pasquale Ruju moderato dallo scrittore e amico Piergiorgio Pulixi in un incontro online su Zoom (e YouTube).
Leggi di piùBABELICA APS / 17.12.2020
Quarta "palla" del calendario degli #evventi made in Babelica, Libreria Alicante e I Luoghi delle parole.
Leggi di piùBABELICA APS / 16.12.2020
Terza "palla" del calendario degli #evventi made in Babelica, Libreria Alicante e I Luoghi delle parole.
Leggi di piùBABELICA APS / 08.12.2020
Seconda "palla" del calendario degli #evventi made in Babelica, Libreria Alicante e I Luoghi delle parole. Chi sarà il nostra regalo dell'8 dicembre? Paolo Castaldi che ha illustrato La buona novella di Fabrizio De André per Feltrinelli. Modereranno l'incontro Natalia Ceravolo e Piero Ferrante. L'evento sarà trasmesso sulle pagine facebook di Babelica, Libreria Alicante e dei Luoghi delle Parole. Ci vediamo l'8, vi terremo compagnia mentre fate l'albero!
Leggi di più