Comunet - Officine Corsare è un'associazione mutualistica nata per costruire soluzioni collettive ai bisogni che non trovano risposta nella realtà di oggi, individualista e precaria.
Come? Condividendo capacità, tempo e risorse economiche: da una parte, i soci accedono a servizi a tariffe agevolate e a servizi gratuiti offerti volontariamente da altri soci soci; dall'altra, si costruiscono, insieme, reti di prossimità, cultura mutualistica, sviluppo di comunità, visione politica. E un orizzonte.
Dove? Partendo da Torino. E, nello specifico, da Barriera di Milano. Perché è proprio lontano dai centri vetrina della città che si concentrano un disagio spesso ignorato, ma anche energie sconosciute.
Perché? Perché c'è l'urgenza di ripensare radicalmente l'attività politica - il suo senso, le modalità e il rapporto con la vita quotidiana di ciascuno.
CO.MU.NET OFFICINE CORSARE APS / 24.10.2020
CO.MU.NET OFFICINE CORSARE APS / 16.09.2020
Approfondimento e dibattito sul Referendum Costituzionale.
Leggi di piùCO.MU.NET OFFICINE CORSARE APS / 17.07.2020
"Lacomune" presenta la rassegna “Respiro” per Cinema al Castello 17 Luglio 2020 ore 21.30 Presentazione de Lacomune con il gruppo di lavoro e lettura del testo “Respiro” di Leonardo Caffo Saranno presenti: A Titolo Torino, Luca Bosonetto di Arci Torino, Irene Dionisio, Francesco Giai Via, Ambra Troiano Video di saluto dei Fratelli d'Innocenzo e a seguire: PROIEZIONE DI "FAVOLACCE" di Fabio e Damiano d’Innocenzo Presentazione da parte di Comunet - Officine Corsare (Leonard Mazzone e Anita Marafioti) del progetto LaComune all’interno della rassegna Cinema al Castello
Leggi di piùCO.MU.NET OFFICINE CORSARE APS / 02.07.2020
Puntare sull’agroecologia per rimettere al centro l’agricoltura sostenibile e farla finita con l’agroindustria. Dovrebbe essere questa la stella polare dell’azione di ogni governo, sia per fare i conti davvero con il macigno della questione ambientale sia per creare un lavoro sano, fondato sulla dimensione di prossimità delle filiere corte. Ma così purtroppo non è.
Leggi di più