BABELICA APS 30-04-2020 - 21:00
Babelica è felice di invitarvi ad una serata evento libera e gratuita in collaborazione con Fondazione Istituto Piemontese A. Gramsci, Polo del '900, Arci nazionale Arci Torino
Una lezione di cinema a cura di Umberto Mosca
Storie di diritti e di lavoro: immagini cinematografiche dell'Italia di ieri e di oggi per inventare l'Italia che verrà.
I film di Mario Monicelli, Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, Paolo Virzì, Francesca Comencini, Wilma Labate, Gianni Amelio, Ettore Scola, Elio Petri, Guido Chiesa, Sydney Sibilia, Alice Rohrwacher, Susanna Nicchiarelli.
Un percorso curioso e appassionante attraverso alcune pagine note e meno note del cinema italiano, alla scoperta di personaggi, ambienti e atmosfere che ci fanno pensare a come eravamo, a come siamo cambiati e a cosa pensiamo di diventare.
Le rappresentazioni del grande cinema come finestra sulla società, che racconta come ci siamo visti e immaginati, ma anche come specchio per riconoscersi e ripensarsi in prospettiva futura.
Ecco di cosa parleremo:
La trasformazione dei modelli di lavoro
Dalla figura dell’operaio massa a quella del precario
Il lavoro femminile
Scene dalla globalizzazione
I giovani e le visioni di futuro
L’ambiente e la sicurezza
Le culture del lavoro
La città e la provincia
L’economia dei “lavoretti
Gli scenari della tecnologia digitale
La lezione di cinema sarà fruibile in diretta seguite l'evento Facebook https://www.facebook.com/events/582573565948265/