VISIONI PROIBITE - Asta dell'arte erotica del Maffei

VISIONI PROIBITE - Asta dell'arte erotica del Maffei

CINEMA TEATRO MAFFEI APS     08-12-2021 - 18:00

Mercoledì 8 DICEMBRE 2021
dalle 18 alle 19
Casa del Quartiere di San Salvario, via Morgari 14, Torino

Vuoi partecipare all'Asta? Scrivi a info@cinemaffei.it

VISIONI PROIBITE, l'asta dell'arte erotica del Maffei è il primo evento di finanziamento del nuovo progetto, dedicato a collezionist*, curios* e nostalgic*, e a chi vuole sostenere la nuova sfida culturale del Cinema Teatro Maffei.

L’asta sarà il primo step verso la riapertura della sala di via Principe Tommaso, prevista per fine gennaio 2022. L’impegno è di restituire alla città uno spazio di cultura innovativa, aperto alla progettazione condivisa.
Ripartendo dalle radici di questo vecchio edificio, riconoscendone il ruolo artistico nel dopoguerra ma senza cancellarne il passato recente, il Nuovo Maffei diventerà un centro culturale polivalente che ospiterà cinema, musica, performance teatrali e di danza, esposizioni.
Il Cinema Teatro Maffei sarà anche un laboratorio continuo sulle espressioni artistiche e sui nuovi linguaggi, attraverso cui recuperare il ruolo dell’arte come medium non solo di rappresentazione ma anche di espressione di una nuova visione della nostra società.

Per farlo il collettivo di operator* culturali e artist* alle spalle del progetto ha scelto di partire dalla storia più recente, quella di un luogo inserito nella geografia cittadina ma “inaccessibile” alla maggior parte delle persone: il cinema a luci rosse.
L’asta sarà un momento per conoscerne la stora recente attraverso i memorabilia esposti, oltre alla documentazione foto e video della riscoperta della sala, chiusa da oltre un anno. Sarà anche un primo momento pubblico di presentazione delle persone che compongono il collettivo e del nuovo progetto.

Battitore d’eccezione sarà Gipo di Napoli, il sindaco di San Salvario, artista poliedrico e irriverente, capace di animare le strade e i locali della città con la sua presenza esuberante oltre che con le sue performance come percussionista e frontman della Bandacadabra e in veste di stand up comedian.

IL MAFFEI
Chiuso da marzo 2020, il Cinema Teatro Maffei rappresenta uno spazio fondamentale nella produzione e diffusione di contenuti artistici e culturali d’avanguardia. Dagli anni Trenta agli anni Settanta è stata la casa dell’avanspettacolo, un palco ambito dalle dive e i divi dell’epoca, che a turno si sono esibit* davanti ad una platea di 1000 persone che raccoglieva i personaggi illustri dell’epoca (un giovane Gianni Agnelli era un habitué del teatro e della bouvette, dove si intratteneva spesso con con attrici e attori).
Dagli anni Settanta la sala ha subito un inesorabile declino, sopravvivendo come cinema a luci rosse fino all’anno scorso.

www.cinemaffei.it
FB: www.fb.com/cinemaffei
IG: www.instagram.com/cinemateatromaffei/