Reading "Sulla cattiva strada" di Sara Benedetti feat. Maniaci d'Amore & Alberto Visconti

Reading "Sulla cattiva strada" di Sara Benedetti feat. Maniaci d'Amore & Alberto Visconti

CIRCOLO SUD APS     09-12-2021 - 21:00

Giovedì 9 dicembre alle 21 vi aspettiamo al circolo Arci Sud per una full immersion nei vicoli di Genova, quell’angolo di mondo che si apre giusto dietro l’Expo e che Faber ha catturato nelle sue canzoni.
Sulla cattiva strada” è il romanzo di Sara Benedetti, edizioni nottetempo, ambientato proprio nel labirinto dei caruggi dove si svolgono le vicende di Tedesco e dei suoi fratelli di strada: sempre in cerca di un modo per fare fortuna e dimenticare la miseria tra risse, coltelli, padri assenti, grandi amori e la Storia con la s maiuscola, quella del G8 e del crollo del Ponte Morandi. In un reading con musica dal vivo, i Maniaci d’Amore leggeranno pagine scelte dal romanzo. Ad accompagnarli la voce e la chitarra di Alberto Visconti che, con una selezione di brani dedicati a Genova, ci farà viaggiare nel mondo di Tedesco, Pagano, Lord Jim, Morango e degli altri caruggiai. Introduzione a cura dell’autrice.

Sara Benedetti, sceneggiatrice e autrice, nata a Roma, vive a Torino dove insegna narrazione e sceneggiatura.
Coautrice del documentario “Liberi a meta (‘)”prodotto da minimum fax media, del film Zooschool (attualmente su Amazon Prime) e della serie 6Bianca per il Teatro Stabile di Torino. Ha raccontato Genova in questo romanzo, una città che non riesce a dimenticare.

I Maniaci D’Amore sono una compagnia teatrale fondata a Torino nel 2009 e composta da Luciana Maniaci e Francesco D’Amore, drammaturghi, attori, formatori (Premio Scenario 2011, menzione speciale Premio Dante Cappelletti 2015, Premio della critica ANCT 2018). Dell’agosto 2020 è il debutto del loro ultimo lavoro “Siede la terra”.

Alberto Visconti, frontman dei L’Orage, gruppo folk rock italiano, è nato ad Aosta e poi è andato per il mondo. Cantante, chitarrista, autore di canzoni, produttore, autore e conduttore radiofonico, a Torino ha la sua base. Potete ascoltarne voce e pensieri in Hexagone su Radio Popolare, una striscia settimanale sull’attualità e sulla storia della musica francese.

Ingresso gratuito riservato a soc* ARCI
Green Pass obbligatorio come da disposizione di legge