Compagnia Tardito/Rendina in Circhio Lume, spettacolo di teatrodanza ai confini del clown

Compagnia Tardito/Rendina in Circhio Lume, spettacolo di teatrodanza ai confini del clown

ASSOCIAZIONE CULTURALE VARIANTE BUNKER     19-12-2021 - 18:30

Domenica 19 dicembre è in programma la terza compagnia ospite della nostra stagione, la compagnia Tardito/Rendina con “Circhio Lume”, storico spettacolo di teatrodanza ai confini del clown.
ore 18:30 | Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200, Torino
BIGLIETTI:
15 € intero e 10 € ridotto
- online in https://www.mailticket.it/manifestazione/TP31/circhio-lume
- presso la biglietteria dello Spazio FLIC a partire dalle ore 17:30.

Tre sbiaditi clown – interpretati da Aldo Rendina‚ Federica Tardito e Antonio Villella – si ritrovano in un circo delirante e divertente e si giocano tutto per conquistare il centro dell’attenzione.
Da uno sguardo sui meccanismi che l’uomo mette in atto per farsi amare si entra con leggerezza e distacco nei drammi di ognuno‚ svelando i pretesti e le menzogne create dalla vittima incompresa. Una scrittura per cerchi‚ non narrativa‚ che utilizza un linguaggio sempre in bilico tra il tragico e il grottesco‚ un po’ caricato e clownesco.
Lo spettacolo è stato creato nel 2004 da una coproduzione tra Torinodanza‚ Drodesera>Centrale Fies e compagnia Tardito/Rendina, con il sostegno dell’Associazione Sosta Palmizi e del Ministero della Cultura ed ha partecipato con successo a numerose rassegne e festival in Italia e all’estero.
Nella creazione gli artisti sono partiti dal desiderio di confrontarsi e riconoscere in loro i meccanismi che si mettono in atto per farsi amare e che spesso sconfinano nella messa in scena di un dramma che si ripete e si ripete…Per fare questo si sono resi conto che dovevano fare un grande lavoro: imparare a riconoscere le idee che hanno su se stessi non aderendo al giudizio.

LA COMPAGNIA TARDITO/RENDINA
nasce nel 1999 dall’incontro dei danzatori e coreografi Federica Tardito e Aldo Rendina‚ provenienti da una riconosciuta esperienza professionale come interpreti con coreografi dallo spessore internazionale quali Raffaella Giordano‚ Giorgio Rossi‚ Roberto Castello‚ Anna Sagna‚ Claude Coldy‚ Georges Appaix e Pierre Byland. Tratti dell’esperienza artistica e formativa li accomunano; la residenza nella stessa città‚ Torino‚ un passato di nomadismo professionale‚ ma soprattutto il desiderio comune di confrontarsi con la creazione d’autore e il gusto di percorrere le vie dell’ironia nelle sue diverse forme.
Tra gli spettacoli più significativi Gonzago’s Rose, Circhio Lume‚ Oh Heaven (il Paradiso Possibile), Il Compito. Collaborano al progetto Del bene Del male, regia di Stefano Cenci con Dimensioni Parallele Teatro, che debutta a Modena nella rassegna Prime Visioni. In collaborazione con Bruno Franceschini, L’anatra, la morte e il tulipano, Eolo Awards 2015, Menzione Speciale al Festival Terre Comuni. Creano, inoltre, eventi performativi in spazi urbani. Federica Tardito e Aldo Rendina sono Artisti Associati dell’Associazione Sosta Palmizi/MiBACT.


MODALITA' DI ACCESSO
In base alle norme emanate dal governo italiano l’accesso agli spettacoli è consentito solo previa presentazione del green pass, misurazione della temperatura corporea e utilizzo della mascherina (no mascherina di comunità).


STAGIONE SPAZIO FLIC 2021/22
La rassegna Circo in Pillole rientra nella programmazione della nostra nuova stagione che vi propone un totale di 29 spettacoli in 38 appuntamenti.
Programma completo in www.flicscuolacirco.it
La stagione ha ricevuto il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena” e dalla Città di Torino nell’ambito del progetto TAP – Torino Arti Performative.
Le nostre attività sono inoltre sostenute annualmente dal Ministero della Cultura e dalla Regione Piemonte.
#CulturaCSP #PianetaCSP #PersoneCSP #AttrattivitàCSP #artwaves