Spezzatə - #teatro

 Spezzatə - #teatro

MARIO DRAVELLI APS     05-02-2022 - 21:00

Spezzatə

Il corpo, la mente, l’anima nella violenza
Nella narrazione delle storie di abusi, spesso, i punti di vista della vittima e del carnefice assumono lo stesso valore. E, ancora, la storia personale della vittima, frequentemente correlata a quella del carnefice, diventa un ostacolo alla credibilità della donna.
Questi i temi principali di spezzatə. In tutti gli episodi di violenza, centrale è l’episodio – il reato - in sé, conseguenza di una cultura, e di un linguaggio, sessisti. Episodi che vanno raccontati dalle donne, per dar voce anche a quelle, tra noi, che non hanno ancora rotto il silenzio.
La violenza - la discriminazione - può avere molte forme. Ma ancora di più, la reazione delle persone che subiscono lo shock è molteplice. Spezzatə indaga la vita immediatamente dopo l’evento traumatico; ogni esistenza subisce ed agisce secondo la propria scia vitale.
A cosa porterà questo? A quali consapevolezze? E a quali nuovi equilibri? E’ vero che ci si spezza
ineluttabilmente o ci si può ricucire?

SABATO 5 febbraio la nostra #rassegnaspettacolare "rEsistiamo di nuovo" riparte con la produzione della compagnia Ars in corde - Lo scatolino

Testo di Elisa Albicenti
Regia Sara Alessandra Sottile / Elisa Albicenti
Interpreti Elisa Albicenti, Sara Alessandra Sottile, Diana Costantino
Musica Vittoria Zagaria, Giuseppe Alberto Codnik

PRENOTAZIONI
teatrodravelli@gmail.com
FB Messenger
IG Direct
349 841 7876

COME FUNZIONA
L'ingresso è consentito a partire dalla 20.30;
#GreenPass pronto;
tessera #Arci alla mano;
#banconota da 8 o 10 € in saccoccia;
si entra con la mascherina!
gli spazi del #CircoloDravelli vi accolgono;
si scende in teatro per godersi lo spettacolo.