Memoria, fantasmi e altri affanni | a cura di Federica Arnoldi

Memoria, fantasmi e altri affanni | a cura di Federica Arnoldi

BABELICA APS     05-03-2022 - 18:00

Un percorso intensivo nella letteratura argentina e cilena attraverso una selezione di testi in cui la dittatura e il suo lascito di violenza e di terrore fanno da sfondo alle vicende narrate.

Un itinerario guidato nelle pagine di tre importanti voci del Cono Sud che hanno raccolto l’eredità simbolica della storia recente dei loro Paesi rielaborandone il terreno impervio del trauma, del silenzio, delle rimozioni e dei riaffioramenti.

Da Pedro Lemebel e gli accadimenti di un’epoca in cui l’Aids è mortale tanto quanto il pinochetismo, a Alejandro Zambra e Mariana Enríquez, tra adolescenti che confondono il rapporto Nunca Más con i fascicoli collezionabili sull’occulto.


Sabato 5 marzo dalle 15:00 alle 18:00 e domenica 6 marzo dalle 10:00 alle 13:00.
In presenza e in diretta streaming

Per programma e iscrizioni: https://www.babelica.it/memoria-fantasmi-e-altri-affanni-letteratura-e-regime-in-america-latina-dalla-figura-del-dittatore-al-reale-spaventoso-della-post-dittatura/