SHANTI E SCIANTI APS 11-02-2022 - 18:30
Il percorso dell'immigrazione è caratterizzato da vie profondamente diverse, come forse diverse sono le persone e le culture. Strade che sono difficili da strutturare in percorsi disegnati e che a volte si caratterizzano in scelte estreme non capibili, non razionalizzabili e non programmabili
Chi sceglie di lavorare in strade di accoglienza deve necessariamente confrontarsi con queste diverse realtà plasmando il proprio intervento sulle reali necessità delle persone migranti adattandosi alle diversità dei percorsi e non cercando di inglobare gli interventi in sistemi rigidi e predefiniti.
In Italia il sistema di accoglienza si basa su un sistema solido che in questi anni è riuscito ad offrire percorsi di autonomia stabile.
Ma ai margini di chi è entrato nel sistema di accoglienza esistono migliaia di persone che da esso sono esclusi o ne sono usciti:
chi non ha potuto richiedere lo stato di rifugiato,
chi ha avuto il diniego della propria domanda,
chi ne è uscito forzatamente,
chi ha finito il percorso ma non ha capacità personali e culturali per una vita autonoma,
chi non ha lavoro.
Durante la serata verrò presentata l'iniziativa proposta dalla Libreria Belgravia: 800 libri per Johar
Su questi temi discuteremo Venerdì 11 con gli operatori dell'accoglienza presso la Libreria Belgravia, via Vicoforte 14/d - Torino,
Info e prenotazioni: 347 5977883