We Reading | GGalaska legge Condominio Terra

We Reading | GGalaska legge Condominio Terra

ASSOCIAZIONE TEATRALE ORFEO APS     09-02-2022 - 19:00

"L’economia è connessa alla natura e, contrariamente a quanto speriamo o a quanto ci illudiamo che sia, nulla è per sempre. Neppure la crescita lo è. Lo sviluppo economico, infatti, dipende non solo dal lavoro, dall’ingegno umano e dal capitale fisico e sociale, ma anche dalla biodiversità (che potremmo definire come motore generatore del capitale naturale) e dai servizi che fornisce la natura"

Mercoledì 9 Febbraio - Cap10100, Torino
GGALASKA (Giorgia Pagliuca)
Legge:
CONDOMINIO TERRA
di Roberto Danovaro e Mauro Gallegati

Non piove da mesi, siamo a rischio siccità nonostante siamo in pieno inverno, l’aria è pesante e irrespirabile. Non stiamo descrivendo un futuro distopico, ma un presente preoccupante. La natura è sotto assedio e anche l’ultimo baluardo del “condominio Terra” si sta sgretolando sotto i nostri piedi. Per migliorare la convivenza è necessaria una rivalutazione del capitale naturale che faccia convergere economia ed ecologia, per un equilibrato sviluppo sostenibile.

pre show live: CLAUDIO LO RUSSO (Atlante)
in collaborazione con Sità Scoté

INGRESSO GRATUITO
Prenotazione posti consigliata http://www.eventbrite.it/.../biglietti-we-reading...
Esibire il Green Pass rafforzato prima di accedere e indossare una mascherina Ffp2
Porte 19:00
Aperitivo in foyer dalle 19:30 alle 21:00
Inizio live pre show 20:30
Inizio reading 21:00

GGALASKA
Dispensatrice di consigli non richiesti, così si definisce Giorgia Pagliuca, ecogastronoma e influencer green. Sul suo blog e profilo Instagram ‘GGalaska’ racconta di sostenibilità, diritti umani e gastronomia a ridotto impatto ambientale da ormai quattro anni. Desiderosa di un cambiamento strutturale, ogni giorno si impegna a fornire piccoli consigli ecologici e spunti di riflessione per generare un coinvolgimento sociale significativo. Attivismo, partecipazione politica e sostenibilità sono il suo pane quotidiano, nonché oggetto di interesse e lavoro.

We Reading è un’idea differente.
Sono lettori e letture che non ti aspetti.
È un nuovo modo di vivere la parola scritta attraverso la voce e lo stare insieme. Sono incontri in cui un lettore non convenzionale sceglie secondo il proprio gusto l’autore o il tema dell’incontro e come impostarlo: dalla semplice lettura al dialogo, fino alla performance.
We Reading è anche un portale, un network di gruppi di ragazzi, tutti volontari, che scelgono di riproporre questa forma di spettacolo nella propria città, a Bologna, a Torino, a Milano come in tante altre.
Due mercoledì al mese saremo al Cap10100 di Torino 

c/o CAP10100, corso Moncalieri 18, Torino
www.wereading.it