ASSOCIAZIONE ARTEDRAMA 07-02-2022
I calendari delle nostre stagioni teatrali si sono finalmente stabilizzati. Sia “Umano, troppo umano?” a Settimo Torinese sia “Il Teatro fa il suo giro - E le risalite” a Caraglio, Busca e Dronero avrebbero dovuto iniziare ai primi di gennaio ma l’emergenza ci ha costretto a rimandare tutto.
Ora però ci siamo!
A Settimo Torinese, il Teatro Civico Garybaldi inizierà la sua stagione “Umano, troppo umano?" domenica 13 febbraio alle 16.00 con uno spettacolo per famiglie vincitore del premio InBox Verde 2021: Oggi – Fuga a quattro mani per nonna e bambino, una toccante avventura che coinvolge due generazioni molto distanti tra loro, portata in scena dalla Compagnia Arione-de Falco.
In rapida successione, giovedì 17 febbraio alle 21.00 andrà in scena Non Plus Ultras, della compagnia napoletana NEST, frutto di quattro anni di un'indagine teatrale sul mondo degli Ultras ad opera di Adriano Pantaleo (in foto e in scena) e di Giovanni Spezzano (alla regia), portato a Settimo grazie alla collaborazione col progetto Fringe in Rete del Torino Fringe Festival.
Sul fronte della Granda, il Teatro Civico di Busca ha già dato il via alle danze con un tutto esaurito per Da Gàdan dei Trelilu.
Il secondo appuntamento della stagione "Il Teatro fa il suo giro - E le risalite" sarà sabato 12 febbraio 21.00 al Teatro Civico Iris di Dronero con Ma il mio amore è Paco del nostro cantastorie preferito Luca Occelli (in foto, con la barba) accompagnato dalle musiche dal vivo di Franco Olivero (in foto, senza barba) con uno spettacolo tratto da un racconto di Beppe Fenoglio e portato in scena in occasione del centenario della sua nascita.
I calendari con tutte le date degli spettacoli aggiornate sono consultabili sul sito www.santibriganti.it e sulle nostre pagine Facebook.
Ora che tutto è pronto vi aspettiamo numerosi.