ASSOCIAZIONE TEATRALE ORFEO APS 29-04-2022 - 20:30
29 Aprile, Cap10100 - Torino
Dead Poets III
con Dj Fastcut, Wiser, Sgravo, Funky Nano, Sace, Principe, Maury B, Chef, Keto, Gimmy Lo, Omega Riot, Prodest, Buster Quito
+ special guests a sorpresa
+ presentazione "Riproduzione Vietata" di Mattak
Open
Fatz & Naad
BIGLIETTI
https://bit.ly/DeadPoetsTicketsTorino
Nel nuovo album “Dead Poets III” di Dj Fastcut, fuori per Glory Hole Records, l’artista è tornato a chiamare a raccolta i poeti estinti. Ad habituè della saga come i Dead Poets 2.0 - Sgravo, Mattak, Wiser, Funky Nano - o ancora William Pascal, Moder, Kento, si aggiungono new entry di livello assoluto quasi Frankie Hi-NRG - a cui viene affidata l’introduzione -, Caparezza, Clementino, Tormento, Roy Paci e altri ancora. Il lavoro di Dj Fastcut come direttore d’orchestra resta legato alle sonorità classiche che hanno scandito la storia dell’hip hop, con un approccio però non nostalgico. Le strumentali di “Dead Poets III” non guardano al passato, ma interpretano in chiave moderna un suono senza tempo. Lo fa – e i suoi ospiti lo fanno – con declinazioni e matrici stilistiche variegate, senza precludersi sperimentazioni, senza temere di uscire dalle proprie comfort zone.
DJ FASTCUT
Dj e produttore romano, classe '86, Dj FastCut si avvicina all'hip hop sin da giovanissimo e nel 2005 si unisce a Sgravo e Master Joke nel gruppo Carbonara Team. Dal 2005 calcano palchi di ogni tipo, portando dal vivo il loro primo lavoro come Carbonara Team, "Tutte a 90". Nel 2007 vincono le selezioni dell'Hunderground Skillz e guadagnano il diritto di suonare su uno dei palchi più importanti d'Italia, quello del Da Bomb. Poco dopo firmano il loro primo contratto con la Street Label Records, per la quale producono nel 2008 Gioventù Bruciata. Pochi mesi dopo MasterJoke esce dal gruppo e Sgravo & Dj FastCut vengono assorbiti dagli Inquilini, con i quali fanno uscire nel 2009 il mixtape Roulette Russa e nel
2010 l'album Quattro. Nel 2011 Sgravo & Dj FastCut abbandonano gli Inquilini per cercare la loro identità e negli anni
successivi rilasciano Luna Pork, Stato Brado e Lovell House Pt.1 (gli ultimi due sotto il nuovo pseudonimo di Guastaf3st3). Nel 2015 firmano per la Glory Hole Records e rilasciano Lovell House Pt.2. Nel 2016 realizza Dead Poets, progetto particolarmente apprezzato nell'underground, che radunava ben 30 rapper all'interno del progetto. Nel 2018, a due anni di distanza, realizza Dead Poets II: il secondo capitolo vede la luce sotto forma di doppio album, con ben 60 artisti coinvolti.
L’anno successivo produce “Magic Boulevard”, l’album d’esordio di Wiser Keegan, e “Hard Poets”, il progetto di Virux e Kappa O. Nel 2021 torna con “Dead Poets III”.
MATTAK
Mattia Falcone, in arte “Mattak”, nasce il 19 settembre 1994 a Lugano (Ticino) ed è un rapper svizzero italiano. È considerato il rapper più influente attuale nella Svizzera italiana, nonché uno dei pochi che è riuscito a farsi sentire fuori dal territorio elvetico. All’età di dieci anni si avvicina alla musica rap ascoltando Eminem, Ludacris e Fabri Fibra e a quindici anni comincia a fare freestyle, improvvisando rime con gli amici. Nel 2009 inizia a scrivere canzoni e nel 2011 insieme al rapper Funky Nano, fonda la crew “Poche Spanne”, ancora attiva sia sul panorama svizzero che italiano. Durante il 2013 il duo si fa conoscere in Ticino pubblicando il Mixtape “Spanna-Ti” riscuotendo un buon successo e cominciando a fare i primi concerti in Svizzera italiana. Nel frattempo, entra a far parte del collettivo ticinese “Ticino Project Mayhem”, abbandonandolo però due anni dopo. Nel 2014 Mattak vince il Contest online: “Join The Crew” lanciato dalla label italiana Machete. Grazie alla vincita di questo Contest, viene inserito con una canzone nel Machete Mixtape 3, permettendogli di farsi conoscere in tutta Italia.
Ad inizio 2015 vince il “Back to the skillz”, il Contest di freestyle rap più importante in Ticino. Nel 2016, assieme a Serpe, Caveman ed eS production pubblica l’EP “Ultimo viene il corvo”, collaborando in una traccia con il rapper di Bologna Kyodo. Oltre agli album fatti, su YouTube sono presenti diversi singoli e numerosi featuring.
Vanta collaborazioni con alcuni dei pilastri dell’hip-hop italiano, quali: Inoki, Kiave, Machete Crew, E-Green, Terron Fabio (Sud Sound System), DJ Fastcut, Lord Madness, Il Turco e molti altri. Nel 2018 collabora anche con Kharfi, dj milanese Dance/EDM. Il 1 giugno 2021 Mattak ha fatto la sua prima apparizione a Real Talk, registrando un successo senza precedenti, e uscirà con il suo disco d’esordio con la label Fenix Music intitolato “Riproduzione Vietata”.