INDIEPENDENCE APS 08-09-2020 - 21:00
“La storia di Franco” di Paolo Moreschi è un progetto ambizioso: è un concept album che musica una storia compiuta, un personale tentativo di raccontare emotivamente la condizione di un uomo senza casa, ed è uno splendido “leporello” disegnato da Marco Martz.
“Narrare è un imperativo. Solo la narrazione custodisce e tramanda il senso profondo delle cose, anche quando apparentemente senso non ce n’è. Anzi, proprio quando tutto appare senza senso, come in una vita che scivola verso l’abisso o in una società che regredisce verso l’odio indifferenziato verso il diverso, l’imperativo di narrare diviene necessaria militanza per l’umano. La Storia di Franco è questo: una narrazione militante per l’umanità, coraggiosa, asciutta, senza infingimenti, lontana anni luce da ogni retorica benefattrice, efficace come la vita vera e vissuta. Solo chi conosce da vicino la spirale maledetta della disaffiliazione, che macera emarginando ed emargina macerando, può autorizzarsi a divenirne pubblico narratore; ma non è detto che chi vuol farsi narratore ne trovi il linguaggio, perché è di pochi il dono di saper andare oltre le barriere, per parlare di verità scomoda a chi per lo più non sa o non vuole intendere. Paolo Moreschi ha saputo farsi narratore ed ha fatto di Franco il suo linguaggio, nuda vita in musica, che avvolge ed accompagna, strappa ed immerge, interroga e stupisce, comprende e restituisce dignità. La storia di Franco narra in musica quello che Jean Claude Izzo narra a parole ne “Il Sole dei Morenti” o che Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto narrano in Teatro con il loro “Zorro”: che la grave emarginazione e la vita sono in fondo la stessa cosa, che tutto potrebbe essere differente e che il narratore non è diverso dall’ascoltatore: c’entra, è coinvolto, sempre, fino alla fine, quale essa sia.” (Paolo Pezzana)
Ingresso: #libero e #gratuito
Nel rispetto delle norme anti-covid e per evitare code e assembramenti è previsto un punto #checkIn all'esterno dell'area: passate da lì prima di entrare: vi verrà assegnato il vostro posto numerato e distanziato.
Ai giardini troverete:
la promozione vera delle 2 Birre a 5€ (fino alle 22)
la promozione finta dei 2 Spritz sempre a 5€
il ping pong
Non dimenticate di seguire tutti gli eventi (musica, incontri, cinema all'aperto, dj-set) sulla pagina di Comala!!!