LA CRICCA APS 12-04-2022 - 21:00
Morto dal Vivo è lo show in cui i grandi artisti vivi cantano le canzoni degli artisti morti e mai viceversa!
Il talentuoso Matteo Castellano ci regala un commovente ricordo dell'indimenticata Gabriella Ferri e qualche brano del nuovo disco in uscita, accompagnato da quel ******** di Puso che ne ha curato arrangiamenti, produzione e rec.
Matteo Castellano
Matteo Castellano, pseudonimo assunto dall’artista in onore del grande Amedeo Umberto Rita Sebastiani, è un auto di grossa cilindrata dai consumi contenuti.
Considerato, a torto, il maggior esponente della corrente neo nazista del cantautorato italiano, alterna, al sapiente uso della chitarra, una voce calda e sensuale, spesso in contrasto con i suoni acuti prodotti dal suo incessante battito di ali.
Visionario, stralunato, romantico, è capace, tanto di strappare una risata, quanto di far leva su grosse rocce di basalto, ottenendo lo straordinario risultato di spostarle di diversi metri, qualità che gli ha fruttato negli anni il rispetto da parte delle istituzioni.
Parallelamente al percorso artistico, porta avanti da anni la sua battaglia nei confronti dei campeggi con il bagno in comune, sostenendo che se, durante la notte, scappa la cacca, è scomodo essere costretti a raggiungere il municipio per farla.
Tre splendidi dischi all’attivo è in uscita con un ultimo lavoro arrangiato e prodotto da Puso, il suo fedele cavallo da salotto.
Puso
Puso è una pasta gommosa colorata, utilizzata per creare palloncini soffiando in un cannello, nato da una idea del dottor Fausto Grossolano e del suo pitone Bongo, entrambi accusati di tradimento e giustiziati dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.
Negli anni ottanta del ventesimo secolo ebbe il suo momento di massima notorietà e fu venduto in diversi milioni di esemplari, per poi essere tolto dal mercato quando alcuni studi lo associarono al cancro prima e al toro e ai gemelli poi.
Viene commerciato tuttora, ma al fianco della vendita nei supermercati è diventata predominante la distribuzione on-line.
Scrittore e compositore surreale ha pubblicato il libro dal titolo “ il mio pescegatto si mangia da solo" disponibile sul catalogo feltrinelli e in tutti i negozi di mobili come perfetta soluzione per i tavoli traballanti.
INGRESSO GRATUITO CON TESSERA ARCI