Borracce, biciclette, compagn3 di strada: Bidon, ciclismo allo stato liquido

Borracce, biciclette, compagn3 di strada: Bidon, ciclismo allo stato liquido

CO.MU.NET - OFFICINE CORSARE APS     13-04-2022 - 19:00

Siamo felici di incontrare il collettivo Bidon - Ciclismo allo stato liquido, ormai un riferimento per chi ama il ciclismo e per chi apprezza un certo modo di raccontare lo sport e la società.
Dialogando intorno alle pagine e ai libri di Bidon, capiremo insieme quanti mondi e quante storie sono contenute in recipienti apparentemente banali come le borracce. E, anche a partire da questi oggetti, vedremo cosa significa condividere le strade grazie alle biciclette.
Lo sport è una delle cose più popolari al mondo. Come ogni cosa, esso può essere competizione esasperata, ricerca spregiudicata di profitti, inutile spettacolarizzazione. In parole povere: oro che luccica ma che troppo spesso nasconde discriminazioni, ingiustizie e storture.
Eppure lo sport può essere anche solidarietà, accesso diffuso al gioco e al benessere, conoscenza dei propri limiti e pratica di regole condivise. Ossia: un modo più umano di stare con sé stess3 e di costruire comunità.
Con questa iniziativa vogliamo cominciare a usare lo sport come un punto di vista sul mondo. E, in una collaborazione tra Comunet Officine Corsare e Ciclostili Asd, non potevamo che cominciare con il ciclismo, uno degli sport popolari per eccellenza.

Intervengono:
- Filippo Cauz, Bidon;
- Gino Cervi, Bidon;
- Andrea Schiavon, giornalista Tuttosport.

Appuntamento al 13 aprile ore 19, circolo Arci Risorgimento (via Poggio 16). Ingresso gratuito con tessera Arci.
È richiesto il green pass