WAY OUT - In scena due anni di scuola di circo

WAY OUT - In scena due anni di scuola di circo

BUNKER ASD-APS     14-04-2022 - 19:30

La Stagione Spazio FLIC presenta
WAY OUT
il frutto di due anni di scuola di circo riflesso dentro elaborati artistici personali, con messa in scena di Stevie Boyd e Valentina Cortese
> 14 e 15 aprile 2022 ore 19:30
@ Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200, TORINO

BIGLIETTI:
10 € intero e 5€ ridotto acquistabili su mailticket.it o presso la biglietteria dello Spazio FLIC a partire da 1 ora prima dell’evento.
Il ridotto è per studenti, over 65 e altre categorie . Per ulteriori info > tel. 011530217; email booking@flicscuolacirco.it
Lo spettacolo è consigliato ad un pubblico a partire dagli 8 anni si età.

Le stagioni di spettacolo della FLIC dedicano sempre ampio spazio agli allievi, attraverso la presentazione di creazioni personali e di spettacoli di fine corso diretti da registi di grande esperienza. I “Way Out” sono le presentazioni dei progetti artistici personali dei nostri allievi iscritti al Secondo Anno,.
Quest'anno sono 16, provengono da diverse regioni d’Italia e per il 1/3 dall’estero, da Francia, Germania, Olanda, Spagna e Svezia.
Due appuntamenti nei quali si potrà ammirare il frutto di due intensi anni di lavoro svolti in oltre 3000 ore di lezioni, creazioni ed esperienze varie da ragazzi giunti alla FLIC per continuare a coltivare il loro sogno: diventare artisti professionisti nel settore del circo contemporaneo o dello spettacolo dal vivo in genere.
Un grande lavoro riflesso dentro una breve creazione circense personale.
Metà giovedì e metà venerdì, gli allievi si confronteranno con la scena, ognuno con il proprio attrezzo, con la propria tecnica e con il proprio mondo, facendo ammirare la grande qualità acquisita con fatica e sacrifici.
I 16 giovani hanno sviluppato i loro elaborati finali in maniera semi-autonoma, cercando un modo proprio di avvicinarsi alla disciplina scelta e costruendo la base di un progetto artistico più ampio che verrà sviluppato in futuro.
Le messe in scena sono a cura di Stevie Boyd, direttore artistico della FLIC e Valentina Cortese, artista ed ex-allieva FLIC.

I 16 ALLIEVI, SCELTI TRA OLTRE 100 RICHIESTE PERVENUTE DUE ANNI FA SONO:
Chiara Abbà (Cuneo-IT),
Antonio Armone (Bologna-IT),
Rosa Benvenuto (Genova-IT),
Enrica Boringhieri (Bologna-IT),
Irene Camuzzini (Cuneo-IT),
Anita Cuneo (Lavagna-IT),
Merel Duffels (Olanda),
Nienke Goodijk (Germania),
Ella Hummel (Germania),
Alva Julia Jansson Harju (Svezia),
Chiara Morini (Milano-IT),
Román Prado Díaz (Spagna),
Andrea Rocchi (Grosseto-IT),
Martina Salza (Napoli-IT),
Filippo Seziani (Milano -IT) e
Melvin Sikkens (Olanda).