Diego Borotti - Mattia Barbieri “Aqua et focus” Jazz

Diego Borotti - Mattia Barbieri “Aqua et focus” Jazz

CAFE' NERUDA APS     13-04-2022 - 21:30

Diego Borotti - sassofoni, flauti, EWI
Mattia Barbieri - batteria, percussioni, elettronica

Lo spettacolo qui proposto è il felice esito della ricerca musicale dei due protagonisti tesa verso la “sostanza” dei linguaggi musicali, presenti in questo concerto nella loro natura più libera ed essenziale. La ricerca della natura comune, profonda, liquida, sfuggente, mutevole e potente di ogni musica possibile, in gioco tra gli elementi opposti dell’incedere ritmico e del dipanarsi etereo di una melodia meditativa.

Il viaggio verso l’essenza e la trasparenza del linguaggio, risultato di una commistione di linguaggi pluridecennale che i due protagonisti hanno praticato insieme e separatamente, e la trasversalità ad ogni genere musicale, sono le caratteristiche salienti di questo duo che sintetizza l’esperienza musicale maturata suonando e componendo jazz, musica classica, popolare, bossa nova, funk e ibridi.

Questo intenso e divertito percorso di sintesi musicale si manifesta innanzitutto nel suono strumentale di ciascuno, che scava nelle possibilità espressive non ortodosse degli strumenti, con le quali i due producono ritmi serrati oppure melodie larghe e diafane, loop ritmici ipnotici di derivazione afro-jazz o sovrastrutture armoniche complesse. Questa peculiarità fornisce al concerto una varietà dinamica e timbrica inusuale per un duo, sia attraverso l’impiego misurato della tecnologia elettronica (looper, harmonizer, echi e riverberi) che tramite la ricerca acustica dei suoni .

I temi e le melodie , prese a prestito dalla tradizione del jazz , dai canti popolari di larga parte del mondo, dalla musica classica, sono il pretesto ed il palinsesto di questa ricerca: da Duke Ellington a Miles Davis, da Jobim ai canti dell’ Africa Centrale , dai Weather Report a Erik Satie con l’intercalare delle composizioni originali dei due musicisti, attraverso le quali il duo esplora sia il sound roboante, magnificamente astratto del bop moderno che quello descrittivo e cameristico della musica d’arte europea. Contributo Associativo 7 Euro-Per info alle serate 011253000 3483793726