LA FILIERA ETICA dalla terra alla cucina - RETE SIPLA Nord

RICETTE D'AFRICA APS     28-04-2022 - 17:00

La Rete Sipla è una rete nazionale di presidi e servizi territoriali nata per proteggere e sostenere i lavoratori agricoli stranieri contro forme di caporalato, lavoro irregolare e sfruttamento lavorativo.

COS’È SIPLA?
L’intervento prevede la creazione di un sistema nazionale integrato in grado di agire a più livelli: quello nazionale attraverso azioni di advocacy e di promozione di accordi e protocolli di intesa con le aziende e la grande distribuzione; quello locale attraverso la costruzione di interventi integrati di orientamento, assistenza, formazione e accoglienza nella tutela dei diritti dei lavoratori a livello regionale e multiregionale

Giovedì 28 Aprile h.17.00 Renken ospiterà presso il circolo ARCI Jigeenyi uno degli eventi del progetto dedicato a "La filiera etica dalla terra alla cucina"

Accoglienza: il circolo Jigeenyi a cura di Renken Onlus
Saluti Istituzionali: Andrea Polacchi - Presidente Arci Torino
Introduzione: Cos'è il progetto SIPLA Nord a cura di Stefano Bego Presidente Arci Asti, Langhe e Roero
Testimonianza: Patrick Conde sulla realtà dei lavoratori agricoli impiegati nei campi di mele nel saluzzese.
Tavolo di lavoro: "La filiera etica: dai campi ai circoli. Sfide, criticità e punti d'incontro tra produttori e consumatori"
Invitati:
Cesare Quaglia (Agricoltura Indigena e Assocanapa);
Christian Foti (La fattoria di Bubi e Mimi, APDAM),
Giorgio Prette (Karibu OPEN),
Claudia Ceretto (Molo di Lilith)
Modera: Enrico Corgnati (fondatore e vicepresidente Fiesca Vert)

h. 19,30 Cena a cura di Ricette d'Africa

h. 21,30 concerto di Kora Beat
La band Kora Beat è tra le più interessanti del panorama fusion world/jazz in Italia. Il progetto è nato a Torino da un’idea del Maestro senegalese Cheikh Fall. La Kora è un’arpa dell’ Africa occidentale suonata soprattutto nella musica tradizionale. ll pubblico che già conosce Kora Beat sa cosa gli aspetta: una serata di festa, danza e grande musica.
Il gruppo è attivo dal 2013 e ha già suonato, oltre che in Italia, In Senegal e in India. Si è esibita in contesti prestigiosi come il Piccolo Teatro di Milano, il Torino Jazz Festival, la settimana italiana a Dakar, il Bihar Diwas a Patna (India), il Tarantella Power Festival in Calabria. Il gruppo torna sul palco per il primo concerto del 2022 dopo essersi è esibito nel 2021 insieme al mitico Salif Keita, per il Torino Jazz Festival.


-ingresso libero per i soci ARCI