L'ARTEFICIO APS 18-09-2020 - 21:30
Valerio Minato e TOadd Onlus raccontano l'esperienza di videoreportage tra le donne d'Etiopia con l'incursione artistica del Collettivo Occasionale Promiscuo
------------------------------------
TOADD ONLUS
TOADD è una Onlus, fondata nel 2013, che promuove e realizza progetti di supporto e miglioramento rispetto a realtà particolarmente disagiate. L’esperienza di alcuni di noi, impegnati in modo diretto sul territorio, è il principio della nostra proposta: essere presenti e costruire insieme un futuro sostenibile.
TOADD è il nome della nostra Onlus, scelto pensando alle due città che ci collegano – TOrino ed ADDis Abeba – e che sono radici dei nostri ideali e delle nostre azioni. TO ADD, in lingua inglese, significa aggiungere. E noi vogliamo aggiungere idee e nuovi progetti, anche in territori diversi, con esperienze, emozioni, riflessioni e nuove conoscenze da condividere.
TOADD Onlus è una associazione che, attraverso i progetti in Ethiopia, vuole sostenere realtà locali disagiate non solo aiuti economici diretti ma con supporti mirati, atti a costruire nuove opportunità.
TOADD Onlus supporta e sostiene il progetto della Scuolina di Addis, ad Addis Abeba in Ethiopia. Nella scuolina sono ospitati piccoli in età prescolare con l’obiettivo di fornire loro una dignitosa istruzione e supportarli nel primi anni della loro vita fornendo aiuto anche alle famiglie, costituite in prevalenza dalle sole mamme, di appartenza.
TOADD opera in Ethiopia attraverso volontari italiani ed organizzazioni no profit etiopi e straniere.
Chiunque voglia lasciare le proprie impressioni, emozioni, foto, suggerimenti , pensieri e frammenti di viaggio e vita è il benvenuto ed è caldamente invitato a farlo.
COLLETTIVO OCCASIONALE PROMISCUO
Un rito, un momento di estro (dal greco oistros, “puntura, furore”), di invasamento, realizzato mediante l’attivazione dei cinque sensi, delle voci dei corpi in movimento, con un coinvolgimento attivo del pubblico, allo scopo di incidere nel profondo della memoria esperienziale una nuova consapevolezza: l’irriducibile, primigenia vitalità del proprio corpo, delle sue passioni e delle relazioni con corpi altrui, una fatticità vitale indistruttibile, che possa infine, anche – e soprattutto – quando si carica della potenza dell’eros, non scadere nella porné, ma testimoniare la propria sacralità, in un unico grande rituale collettivo di presenza.
QUANDO
Venerdì 18 Settembre 2020.
DOVE
a Estate in Circolo, in via Carlo Ignazio Giulio a Torino presso il giardino dell'Anagrafe.
COME FUNZIONA LA SERATA
Il punto estivo aprirà alle 16,30 e si potrà godere di un esclusivo market artigianale ed una proposta gastronomica semplice e genuina con piatti tipici della tradizione piemontese e della cucina internazionale.
START >> 21,30.
AREA WI-FI FREE!!