FERRUCCIO CASTELLANO E IL MOVIMENTO DE* OMOSESSUALI CREDENTI

FERRUCCIO CASTELLANO E IL MOVIMENTO DE* OMOSESSUALI CREDENTI

MAURICE GLBTQ APS     28-06-2022 - 14:30

28 GIUGNO, POLO DEL NOVECENTO, Via del Carmine 14, Torino

Per valorizzare l’assegnazione del Fondo intitolato a Ferruccio Castellano, che è entrato a far parte dell’Archivio del Centro di documentazione MAURICE GLBTQ,
Il Circolo organizza una giornata di approfondimento e condivisione musicale

Ore 14,30 La figura di Ferruccio Castellano

Intervengono:
Gigi MALARODA (Presidente Circolo Maurice)
don Franco BARBERO (Presbitero della comunità cristiana di base di Pinerolo)
Gustavo GNAVI (ex presidente Ass. Davide e Gionata e C.S. F. Castellano)
pastore Davide ROSTAN – L’esperienza di Agape ed i campi fede ed omosessualità
Acta Progetti srl –Vent’anni di archivio Maurice: il patrimonio storico-culturale del Circolo
Agnese CANEVARI (dirigente UNAR)

 

Ore 16,00 Il movimento de* omosessuali credenti (modera Luca Galli, Consigliere di Cammini di Speranza)

Intervengono:
Matteo MENNINI (storico del Cristianesimo) Dipartimento Studi Umanistici, Roma Tre
Alessandra GASTALDI (Cammini di Speranza)
Francesco GRASSO (Elpis, Catania)
Giorgio RAINELLI (Presidente Rete evangelica fede e omosessualità)
Mara GRASSI / Agostinello USAI (Vicepresidenti associazione La Tenda di Gionata)
Antonio DE CHIARA (Consigliere di Samaria APS Presidente Ponti Sospesi odv)
Gianni GERACI (Consigliere del Guado e della Tenda di Gionata)

 

Ore 18,00 Conclusioni a cura degli organizzatori e spazio di dibattito

H. 20,45 - Ingresso gratuito DAVIDE E GIONATA OPERA SERIA IN DUE ATTI
Libretto e musica di Marco Emanuele Prima esecuzione, in forma di concerto
Saul, re di Israele [soprano]: Marina Degrassi
Gionata, suo figlio [controtenore]: Angelo Galeano
Davide, pastore [controtenore]: Luca Parolin
Abner, capo dell’esercito [basso]: Giuseppe Gerardi
Accademia dei Solinghi
Flavio Cappello (flauto), Fabio Freisa (clarinetto), Stefano Arato (fisarmonica), Rita Peiretti (clavicembalo), Lucia Caputo e Paola Nervi (violini), Magda Vasilescu (viola), Massimo Barrera (violoncello); direttore: Simone Lattes

Si consiglia la prenotazione scrivendo a segreteria.maurice@gmail.com precisando se la prenotazione è relativa al convegno, al concerto o a entrambi