SI STA COME DI NOTTE SUI CAVI ELETTRICI I FUNAMBOLI - Teatro al Femminile

SI STA COME DI NOTTE SUI CAVI ELETTRICI I FUNAMBOLI - Teatro al Femminile

ARCI CRACK24 APS     29-07-2022 - 21:30

Ecco il sesto appuntamento de L'ARTE NEL PAGLIAIO 2022, il festival teatrale di Crack24 in collaborazione con Cascina Duc, nonché progetto Vincitore del bando di Residenza "Dalle stelle alle stalle" nato dalla collaborazione con lo Spazio Cristina:

SI STA COME DI NOTTE SUI CAVI ELETTRICI I FUNAMBOLI
con Matteo Bianco Dolino, Gaia Contrafatto, Mirco Tosches
Scritto e diretto da Virginia Risso
Scene e costumi di Maria Donzella
Disegno luci di Massimo Forchino
Produzione Teatro al Femminile

QUANDO
Venerdì 29 luglio, ore 21.30
DOVE
Cascina Duc - Strada del Portone 197 (proprio al confine tra Torino e Grugliasco)

INGRESSO LIBERO, USCITA A CAPPELLO
Per info e prenotazioni tavoli rivolgersi a Cascina Duc al numero 338 6792260 oppure all’indirizzo mail arte.pagliaio@gmail.com
(Si consiglia, chi desidera mangiare, di venire dalle 19.00 alle 20.30 perché alle 21.30 inizia lo spettacolo)
———
Una lente di ingrandimento sul fenomeno sociale della disoccupazione under 35.
Attraverso le esperienze di un poco più che trentenne, vengono rappresentate alcune tappe che si affrontano quando ci si immerge nel mondo del lavoro. Un mondo fragile, precario e ignorato, che subdolamente divora speranze, sogni e aspirazioni. Un mondo in contrasto con l’ingenuità, l’ottimismo e la capacità di sdrammatizzare dei giovani.
Un rapido excursus dal linguaggio ironico sul passato, fino ad approdare in un presente instabile, che preannuncia un futuro ancora più incerto.
———
Teatro al Femminile è una realtà nata a Torino nel 2017, che oggi opera su tutto il territorio nazionale. L'intento è di dar voce alla metà del mondo, purtroppo, poco ascoltata. Viviamo in una società che ancora emargina e penalizza in base al sesso, alla razza, all’orientamento religioso e sessuale. Ritiene che ognuno, con i propri mezzi, debba portare avanti un messaggio per il bene collettivo e loro intendono farlo,attraverso la potenza dell’Arte, comunicando l’importanza di vivere in un mondo in cui tutti abbiano pari diritti e pari opportunità.
———
In Cascina Duc è possibile trovare un sacco di piatti tipici della cucina piemontese. Carne a Km0 e prezzi pop! Si consiglia, chi desidera mangiare, di venire dalle 19.00 alle 20.30 perché alle 21.30 inizia lo spettacolo.