BARRIERA COSMICA

BARRIERA COSMICA

TEATRO CARILLON APS     05-08-2022 - 21:30

Barriera Cosmica è uno spettacolo di teatro multimediale atto alla sensibilizzazione sul tema della migrazione e dei cambiamenti climatici.

“[…] Even 7,000 miles away, across oceans and continents, on mountaintops and in caves you will not escape the justice of this nation […]” (G.W.Bush, Discorso sullo Stato dell’Unione, 2002).

Dopo quasi vent’anni dalla fatidica frase, il mondo ha conosciuto una intensa stagione di migrazioni di massa. Troppe volte i governi hanno sancito la clandestinità di questi spostamenti con la scusa del terrorismo o di attacchi mirati al welfare delle nazioni industrializzate, per appropriarsi delle risorse naturali di quei territori. Tali azioni hanno legittimato il controllo di aree geografiche un tempo libere da qualsiasi imposizione, dichiarando guerra a coloro che non potendo rimanere nel loro paese, rischiano la vita in cerca di un luogo che li possa accogliere.
Il quesito entro cui si sviluppa il progetto è il seguente, se la terra intera in seguito a repentini cambiamenti climatici diventasse quindi un luogo inospitale, dove potremmo emigrare? Nel quartiere popolare di Barriera di Milano, a Torino, dove il tema della migrazione gioca un ruolo fondamentale nel dibattito socio-culturale, un gruppo di ragazzi immaginano di fondare la BASA, Barriera Space Agency, al fine di cercare risposta al di fuori del nostro pianeta. Un viaggio intergalattico alla scoperta di nuovi mondi fisici e ‘’interiori’’, alla ricerca della libertà sociale e intellettuale. Un’astronauta viaggia attraverso l’universo affrontando linguaggi legati al mondo della poesia e dell’illustrazione.

La performance trova nella tecnica del videomapping il linguaggio espressivo prevalente. Una narratrice vestita di luce sarà la guida del viaggio, dietro di sé un telo retroproiettato proporrà i fondali e le illustrazioni parte del percorso narrativo.

Uno spettacolo di:
Jacopo Della Rocca
Lucia Pigliapoco
Tommaso Pigliapoco
Schizzi e video:
Giulio Davico
Musiche ambientali:
Togaci Gaudiano