Fuori_Cinema: COMPAGNI di Pietro Perotti

Fuori_Cinema: COMPAGNI di Pietro Perotti

ASSOCIAZIONE INTERZONA FUORILUOGO     14-09-2020 - 21:15

1969: autunno caldo. Alla Fiat Mirafiori di Torino iniziano le agitazioni operaie che segneranno la storia della lotta operaia e che culmineranno nella conquista dello Statuto dei lavoratori. Questo grande movimento sociale avrà termine il 14 ottobre del 1980 quando la cosiddetta marcia dei quarantamila porterà alla resa del sindacato e alla chiusura di una stagione di grandi speranze collettive e di lotte sociali.
A 50 anni dall'autunno caldo cosa rimane di quelle lotte alle nuove generazioni di lavoratori? Una memoria da coltivare e da trasmettere che come un passaggio di testimone consegni alle nuove generazioni prospettive di lotta per i propri diritti ridotti sempre di più all'osso.
Questo documentario vuole raccontare e condividere la memoria di quelle persone che credettero e si impegnarono nell'ideale di una società migliore in cui la classe operaia potesse trovare il suo giusto riconoscimento sociale e politico; persone che ai tempi tra loro si chiamavano semplicemente compagni.
Ne parliamo con Pietro Pedrotti e alcuni protagonisti di quel periodo.