ARCI CRACK24 APS 06-10-2022 - 20:00
MONOPORZIONI
uno spettacolo di e con Elena Ascione, Giulia Cerruti, Giulia Pont
giovedì 6 ottobre – ore 20
FIORFOOD - Galleria San Federico 26, Torino
spettacolo e aperitivo per numero limitato di spettatori
Biglietto unico: 20 € + prevendita
https://www.playwithfood.it/pwf11/monoporzioni/
Una serata di stand-up comedy tutta al femminile. Nell’accogliente cornice di Fiorfood, tra una prelibatezza e l’altra, si alterneranno sul palco Elena Ascione, Giulia Cerruti e Giulia Pont, tre comiche di spicco nel panorama torinese che condurranno la serata con monologhi divertenti, dissacranti, e molto poco politically correct, ognuna col proprio stile e la propria voce.
Le uniche due cose in comune tra una performance e l’altra?
Il microfono, e il fil rouge della serata: il cibo.
L'evento rientra nell'edizione XI di Play with Food, il primo festival di teatro e arti performative interamente dedicato al cibo, a Torino dal 1 al 9 ottobre 2022.
https://linktr.ee/playwithfood.it
***BIO***
ELENA LIA ASCIONE
Attrice, cabarettista, improvvisatrice monologhista e quindi single, non appena si rende conto che non è vero che essere bionde con gli occhi azzurri ti spiana la via del successo, decide che il successo non le interessa. Le piace raccontare e raccontarsi agli altri offrendo una spalla su cui ridere del quotidiano vivere.
GIULIA CERRUTI
Attrice e autrice torinese.
Inizia la sua brillante carriera con il ruolo de “la Pastorella Contrita” nel presepe vivente in terza elementare. Da allora ha brillato su palcoscenici e piccoli schermi per le sue splendide interpretazioni di ruoli come La Lesbica, La Lesbicona e La Lesbicona Suicida.
A dispetto di quello che pensa la gente, Giulia è eterosessuale, ama la vita, e sarebbe stata un arcangelo bellissimo nel presepe vivente.
Alcuni dicono che nelle notti di luna piena faccia delle apparizioni sui palcoscenici di Torino vestita da suino e che si faccia chiamare Porco con le Emorroidi.
Come Batman. Ma con le emorroidi.
Giulia non ha davvero le emorroidi, ma neanche Bruce Wayne aveva davvero le ali.
GIULIA PONT
Attrice comica, autrice e appassionata lettrice di bugiardini.
La sua musa ispiratrice è l’Ansia.
Sogna il Brasile ma vive a Torino, che non ha la Foresta Amazzonica ma comunque la Colletta non è male.
Ha studiato teatro fisico, clown, teatro di prosa, scrittura comica e canto. Ha fatto anche un corso di cucito, ma non chiedetele di fare un orlo perché non si ricorda niente.
I suoi spettacoli sono: Ti lascio perché ho finito l’ossitocina, monologo comico sulla fine dell’amore, vincitore del Concorso di Monologhi Uno di Firenze nel 2012 e spettacolo più visto al Torino Fringe Festival 2013; Non tutto il male viene per nuocere, ma questo sì, monologo su ansia da prestazione, precarietà e altri piaceri della vita; Effetti indesiderati anche gravi, commedia distopica che nel 2018 ha debuttato nella stagione del Teatro Stabile di Torino.
Per questi titoli lunghi i grafici la odiano.
Adora lavorare in contesti strani per cui, oltre che in teatro, potete trovare i suoi spettacoli in chiese sconsacrate, case private, comunità psichiatriche, matrimoni e circhi.
Un giorno presenterà Sanremo.