TRASNAZIONALISMO E MIGRAZIONE DI GENERE

TRASNAZIONALISMO E MIGRAZIONE DI GENERE

INMENTEITACA APS     27-10-2022 - 18:30

Associazione Almaterra presenta "Le dannate del mare. Donne e frontiere nel Mediterraneo" con la partecipazione dell’autrice e geografa francese Camille Schmoll.

Il libro "Le dannate del mare. Donne e frontiere nel Mediterraneo" rappresenta un lavoro di inchiesta che, rifiutando la stereotipata dicotomia che oppone la figura della migrante-vittima a quella della migrante-eroina, adotta il punto di vista dell’esperienza diretta delle donne.

Camille Schmoll, precedentemente maîtresse de conférences (p. associata) presso il Dipartimento di Geografia dell'Université Paris 7 - Denis Diderot, è attualmente direttrice di ricerca all'EHESS (École des Hautes Études en Sciences Sociales), ricercatrice presso il centro di ricerca CNRS "Géographie-cités" e fellow dell'Institut Convergences Migrations.

L’evento, che si inserisce all’interno di un ciclo di incontri particolarmente ricco di attività che avranno luogo tra ottobre 2022 e marzo 2023, si terrà presso la sede dell’Associazione Almaterra, via Norberto Rosa 13/A. La presentazione verrà seguita da un’apericena a offerta libera (a partire da 8,00 €).

L’iniziativa si inserisce nell’ambito di Di Diritti e di Razzismo: Rassegna Artistica di Condivisione e Lotta, un progetto realizzato insieme a In Mente Itaca e a M.A.I.S Ong e selezionato dalla Città di Torino nell'ambito del bando Attività di Prevenzione e Contrasto delle Discriminazioni Razziali in ogni sua forma.

L’obiettivo è quello di prevenire e decostruire episodi e manifestazioni di razzismo e di xenofobia, attraverso la promozione di una cultura del rispetto e dell'inclusione. Il progetto mira, infatti, a scardinare le discriminazioni multiple grazie a un approccio intersezionale e a letture del presente che diano gli strumenti per rompere pregiudizi e stereotipi legati alla paura delle differenze.

Per info e prenotazione: cooperazione@almaterratorino.org