ASSOCIAZIONE DEI SARDI IN TORINO ANTONIO GRAMSCI 18-11-2022 - 19:00
Venerdì 18 novembre alle ore 19 appuntamento con la nostra storia, le battaglie per i diritti nei luoghi di lavoro e nella società rievocate nel volume "In piazza per quale diritto? Memoria ed eredità culturale delle mobilitazioni per i diritti a Torino" a cura di Francesco Pongiluppi, pubblicato dalla Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci con il contributo del Ministero della Cultura-Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali.
Dalle proteste sessantottine alle riforme degli anni Settanta, il volume propone un'originale analisi diacronica delle grandi questioni al centro delle mobilitazioni per i diritti nell'Italia del secondo Novecento. Studenti, lavoratori ed educatori emergono da queste pagine come i veri protagonisti di un cambiamento che apre una breve ma intensa stagione di riforme, tensioni, partecipazione e nuove esperienze educative.
Alla presenza degli autori, dialogano con il curatore Francesco Pongiluppi impegnato da tempo nelle attività culturali e organizzative dell’Associazione sardi Gramsci, Matteo Mereu, dell’Ass. Sardi Torino A.Gramsci, Enzo Di Dio dell’Ass. Volere La Luna.
Modera Stefania Aoi, giornalista “La Repubblica”
L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino, Corso di Laurea in Educazione Professionale, l’Ass. Sardi A. Gramsci e l’Ass. Volere La Luna. Con il patrocinio della Circoscrizione IV della Città di Torino.
Per informazioni: segreteria@gramscitorino.it - info@associazionegramsci.it