Militanti. La partecipazione politica giovanile tra continuità e cambiamento.

Militanti. La partecipazione politica giovanile tra continuità e cambiamento.

Centro studi Piero Gobetti, Arci Torino e Polo del '900     18-11-2022 - 18:00

Venerdì 18 novembre - H.18:00 - Polo del 900'-Via del Carmine 14, TO)

Militanti. La partecipazione politica giovanile tra continuità e cambiamento.

Evento di apertura del progetto POLIS

Cos'è Polis?
Polis è un progetto integrato del Polo del ‘900, ideato e coordinato dal Centro studi Piero Gobetti, in collaborazione con Arci Torino, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, Unione culturale Franco Antonicelli in dialogo con Officine Culturali di Catania, che intende promuovere la conoscenza delle pratiche di comunità e militanza politica e civica condotte dai giovani under 35, dagli anni Sessanta del Novecento a oggi.
Polis ha portato alla realizzazione di una inchiesta sociale, curata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino, e di quattro ricerche storiche focalizzate sull’impegno giovanile dagli anni Sessanta agli anni Duemila.

Cosa succede?
Venerdì 18, alle ore 18, racconteremo il progetto e esporremo i risultati dell’indagine svolta dall’Università di Torino Militanti. La partecipazione politica giovanile tra continuità e cambiamento.

Il programma:

Saluti:
Emiliano Paoletti - direttore Fondazione Polo del ‘900
Pietro Polito - direttore Centro studi Piero Gobetti
Presentazione del progetto e conduzione della serata:
Giulia Menegatti - Project Manager
Esposizione dell’inchiesta sociale a cura di Sandro Busso (professore associato Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino) e Michele Garau (ricercatore Università di Torino), in dialogo con Ottavia Dal Maso (ricercatrice Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci) e Jacopo Lanza (ricercatore Arci Torino).

INGRESSO LIBERO, SENZA PRENOTAZIONE