CINEMA TEATRO MAFFEI APS 11-02-2023 - 21:00
Se l’azione atroce di un singolo individuo fosse solo un gesto estremo, commesso nel disperato e folle tentativo, fallimentare e perverso, di uniformarsi ad un immaginario collettivo che non condivide, ma al quale vuole appartenere ad ogni costo? Quanto saremmo responsabili tutti delle azioni di ognuno?
È il 2 maggio, giorno dell’anniversario di Luigi e Lucrezia. Lui sogna di festeggiare come i due avevano sempre fatto, ma lei lo ha lasciato da quattro mesi.
In una casa in cui regna il disordine, specchio riflettente del caos che governa i suoi pensieri, tra capi d’ abbigliamento sparsi sul pavimento, che la sua ex ha lasciato in casa prima d’ andar via e grumi di polvere che stanno prendendo possesso dell’arredamento, Luigi rivive, come in un loop temporale, ancora ed ancora, il giorno del suo anniversario con Lucrezia, rievocando la donna attraverso tutti gli oggetti ai quali è legato un ricordo del loro passato insieme, reliquie di un amore sacralizzato.
A fargli compagnia, una presenza misteriosa: un coinquilino forse? Un amico? Un parente? Chiunque sia, ha un messaggio che Luigi dovrebbe ascoltare. Come in un sogno lucido, Luigi scoprirà la verità.
Vincitore del bando nazionale “Italia di Visionari, sez. Teatro Artificio di Como, edizione 2015”
Selezionato per il circuito teatrale campano spazi off “Nome Cose Teatri, edizione 2016” promosso da Teatro Bellini, Civico 14 di Caserta e Teatro Solot di Benevento
Selezionato al “Milano Off Fringe 2022”
Selezionato al “Catania Off Fringe 2022”
di: Gianluca d’Agostino
con: Agostino Chiummariello e Gianluca d’Agostino
aiuto regia: Rossella Amato
scene: Carmine De Mizio
costumi: Federica Del Gaudio
Canali di informazioni: