CINEMA TEATRO MAFFEI APS 08-04-2023 - 17:00
Rossella Cangini - workshop + live
Sabato 8.04
Workshop dalle 17:00 alle 20:00
Info > rossellacangini@yahoo.it
Live dalle 21:30
Workshop GEOMETRIE VOCALI
“Giochi di improvvisazione tra musica immagine e… Poesia”
Geometrie vocali è un metodo di pratica vocale collettiva che adotta criteri di improvvisazione incentrato su categorie relazionali di base attraverso le quali il pensiero umano struttura la propria percezione nello spazio e nel tempo, come: imitazione, opposizione, ripetizione, variazione, trasformazione...
L’articolazione del corso alternerà fasi di studio tecnico a fasi di pratica improvvisativa che verrà gestita in forma di “gioco". Una volta stabilite le regole fondamentali del criterio comunicativo si darà inizio all’espressione vocale, provando tecnica e metodo come unici elementi a disposizione per comunicare con il gruppo o con il contesto musicale proposto. L’improvvisazione, per la sua estemporaneità, può definirsi il gioco musicale per eccellenza. basato su regole che si possono rispettare o trasgredire ma che rappresentano comunque un punto di partenza per attivare un meccanismo creativo.
Nel caso specifico dell’improvvisazione vocale la dimensione collettiva aiuta e sostiene il singolo, offrendogli un contesto in cui sperimentare, esplorare, conoscere procedimenti e tecniche, in cui mettere alla prova le proprie capacità espressive, in un clima assolutamente non competitivo, dove il piacere del gioco prevale sui timori spesso derivanti dalla preoccupazione di dover dimostrare le proprie abilità o dalla paura di deludere delle aspettative. Questo non significa che il gruppo serva a nascondere delle “magagne”, al contrario nel gioco ogni partecipante è fortemente responsabilizzato, poiché il risultato dipende da tutti nella stessa misura, non ci sono protagonisti e comparse; diciamo che viene a mancare la paura dell’errore, poiché al di là delle regole stabilite non esiste un sistema di coordinate rigido col quale confrontarsi, esistono solo giochi più facili e più difficili.
Anche per quanto riguarda la vocalità, la tecnica viene intesa come ricerca delle soluzioni più efficaci e funzionali per raggiungere un determinato risultato musicale ed espressivo.
Le modalità tecniche, didattiche e performative saranno personalizzate ed adeguate alle caratteristiche dei partecipanti.
ROSSELLA CANGINI
Rossella Cangini è un’artista torinese di ricerca e sperimentazione, specializzata nell’improvvisazione vocale. La sua attività musicale spazia tra jazz d’avanguardia, elettronica e teatro sperimentale.
Ha collaborato e cantato nell’elettronica con Stefano Bassanese per “Policromie” di Enore Zaffiri, nelle insonorizzazioni di video arte con Alessandro Quaranta, Loredana Antonelli e Roberta Toscano.
Per la danza contemporanea con la coreografa Daniela Paci, nel teatro sperimentale con il regista Emilio Lo Curcio.
Canta attualmente con Misterioso, con Federico Marchesano al contrabbasso, Dario Bruna alla batteria, Carlo Actis Dato al sax e Massimo Rossi compositore e saxofonista. cd fatti: “Divertissement” e “Automatismi” – C.M.C. concerti e festival fatti: Assier (Francia), Regensborg, Monaco, Brema, Biellefeld(Germania) Hamstad, Vasteras, Goteborg(svezia). Nuovo gruppo: Silence Quartet con Claudio Lodati, Massimo Barbiero, Federico Marchesano. Cd: “Silence Quartet” Splasc(H). Ospite insieme a Billy Cobham, Doussou Tourr??e Consol Magno, nell’ultimo disco degli Odwalla: “Kratos e Bia” Splasc(h).
Evento Navigazione
Ingresso:
Nuovi tesseratiə : Ingresso gratuito + tessera
5 euro ai sociə ARCI
__________________
Ci trovate:
www.cinemaffei.it/
www.instagram.com/cinemateatromaffei/
www.facebook.com/cinemaffei
info@cinemaffei.it
Via Principe Tommaso 5 10125 Torino, Piemonte