MARIO DRAVELLI APS
30-04-2023 - 18:30
Una Produzione Tékhné Teatro 2012 – nuovo allestimento 2022
"Sai qual' è la mia più grande paura? Che quando anche l'ultimo di noi sarà morto, e non ci vuole molto ormai, i giovani non ricorderanno perché vivono in un Paese libero."
Partendo da queste poche parole di Beppe Migliore, il partigiano di Pradleves incontrato nell'estate del 2010, è nata l'idea dello spettacolo [Omissis] -non dimenticare-.
Beppe, come tanti altri Partigiani è mancato.
Le fasi della liberazione dell'Italia, dall'occupazione nazista alla nascita della nostra Costituzione, vengono raccontate attraverso le sue memorie: era un ragazzo poco più che maggiorenne e come tanti altri suoi coetanei e coetanee, decide di lasciare la sicura vita della famiglia e degli affetti, per inseguire il sogno di consegnare alle generazioni future un’Italia libera. La drammaturgia risalta i sentimenti dei protagonisti, che grazie agli attori, i video storici e le canzoni partigiane suonate in scena, accompagna gli spettatori attraverso la storia della Costituzione dell'Italia come libera Repubblica.
Tékhné Teatro dedica questa produzione al periodo storico della Resistenza Partigiana, utilizzando i video, il corpo degli attori e la musica, come veicolo della Memoria: i sacrifici di tanti ragazzi e ragazze non possono essere dimenticati.
-
Ingresso riservato a sociə ARCI
-
Contributo specifico per lo spettacolo: 10 €
-
Prenotazione consigliata: teatrodravelli@gmail.com