BABELICA APS 03-05-2023
Il 2-3 settembre festeggiamo i 10 anni della McMusa!
Un traguardo speciale, da celebrare con noi di Babelica e tutte e tutti voi che, da sempre, seguite Marta Ciccolari Micaldi nei suoi corsi e viaggi on the road.
In questi primi 10 anni del progetto La McMusa abbiamo esplorato insieme tantissimi territori: stati e luoghi geografici, filoni e generi letterari, temi sociali, politici e culturali. In altre parole, tantissime Maps of America!
Durante il Weekend con la McMusa di settembre ripercorreremo alcune di queste mappe e daremo anche uno sguardo al futuro, verso le esplorazioni che ci spettano dal prossimo anno.
Sabato 2 settembre cavalcheremo tra Texas e Colorado, cercando nuovi sentieri nei titoli che ci hanno guidato alla scoperta dell’identità degli Stati Uniti e del mito del West; rivivremo i chiaroscuri delle strade della CaliforNoir e la magia di una certa Louisiana tra romanzi e non fiction; ci lasceremo sorprendere dal Midwest con autori e autrici che hanno scritto la storia della letteratura americana contemporanea. Tante di queste storie potrebbero suonarvi famigliari, altre le scoprirete per la prima volta.
Domenica 3 settembre daremo invece uno sguardo a quello che ci aspetta nei prossimi anni all’interno del dibattito culturale e letterario sugli Stati Uniti. Dai temi attraverso i quali gli autori e le autrici delle nuove generazioni esploreranno il ruolo e il volto dell’America contemporanea, ai nuovi nomi emergenti del giornalismo e della narrativa, fino agli stati che, probabilmente, faranno parte dei nuovi on the road firmati La McMusa che vivremo tanto tra le pagine della letteratura americana che in loco con i Book Riders.
Questo è un weekend alle porte di una nuova era della McMusa, in cui celebrare insieme il passato e il futuro della letteratura americana on the road.
Ci sono gli ultimi posti disponibili per un weekend di storie americane nello scenario suggestivo della Certosa di Avigliana, in Piemonte.
La festa comprende tutto: dormire, mangiare, musica e ovviamente tanta, tanta letteratura da vivere insieme. Più di metà dei posti è stata già occupata: al momento ne restano una quindicina, in camera doppia.
Per fermare il tuo posto ti consigliamo di farlo in fretta cliccando qui (dove puoi leggere anche tutti i dettagli dell’iniziativa).