ASSOCIAZIONE TEATRALE ORFEO APS 30-06-2023 - 19:00
Negli spazi di Flashback Habitat - Ecosistema per le Culture Contemporanee il 23 giugno inaugura la rassegna musicale MEANWHILE, una produzione CAP10100 e Flashback Habitat con la partecipazione di MAD DOG SOCIAL CLUB e di ALESSANDRO GAMBO.
Una rassegna dedicata alla musica come mezzo per avvicinarsi al sentimento della contemporaneità che si svolgerà a Il Circolino, luogo della convivialità e dell'accoglienza creativa di Flashback Habitat che comprende anche un bar/bistrot con un dehors panoramico.
Il Circolino come luogo di sospensione di spazio e tempo, il MEANWHILE. Un universo parallelo dove fermarsi ad ascoltare, degustare, contemplare, riflettere, sentire e immaginare. Uno spazio in cui c’è sempre musica nell’aria, proprio come negli universi paralleli di TWIN PEAKS, immaginario a cui si ispira il concept dell’intero progetto.
Ingresso gratuito con consumazione facoltativa a 15€
Vi aspettiamo per un viaggio nel tempo verso il MEANWHILE!
Luigi Tessarollo: Da più di 30 anni si dedica professionalmente alla musica jazz in qualità di chitarrista compositore e docente di Conservatorio.
Ha tenuto concerti in U.S.A e in Europa. Ha pubblicato oltre 30 dischi in qualità di leader e co-leader e inciso circa 80 composizioni originali. Ha collaborato per oltre 10 anni tra Italia e America con il sassofonista George Garzone, con cui ha pubblicato tre lavori discografici.
Ha suonato in festival jazz con Tom Harrel, Lee Konitz, Diane Schurr,Barry Harris, Larry Schnider,Slide Hampton.
Alessandro Minetto: Inizia l'attività di musicista professionista all'età di 22 anni esibendosi in Italia e all'estero. Segue le clinics dei batteristi: Manhù Roche, Francesco Sotgiu, Enzo Zirilli, Roberto Gatto, Ettore Fioravanti, Arvin Scott, Marcello Pellitteri, Bob Moses, Max Roach, Roy Haynes.
Inizia l'attività jazzistica in piccole formazioni al fianco dei seguenti musicisti: Giorgio Licalzi, Paolo Porta, Fulvio Albano, Fabrizio Bosso; ha collaborato inoltre con: Aldo Mella, Andrea Allione, Aldo Rindone, Guido Canavese, Nicola Muresu, Mario Petracca, Antonio Zambrini e molto altri.
Ha svolto un'intensa attività concertistica in numerosi clubs del nord italia ed ha partecipato a festivals e rassegne tra le quali: Orciere Merlette Festival du Jazz, Nonsoloteatro (Borgio Verezzi), Festival Jazz di Como, Ivrea Estate '97, Art Sound in Torino, Jazz a Palazzo (Torino), JVC jazz festival Torino '98, Forte Dei Marmi.
Paul Zogno: Bassista, turnista, compositore e insegnante.
Si è esibito su importanti palchi e festivals in Italia e all’Estero, tra i quali Montreux Jazz Festival, JazzAscona, International Samba-Festival Coburg, Palau De La Musica, Parco Della Musica, suonando con artisti quali Walter W. Whitman Jr., Davell Crawford, Alice McClarity, Anthony Morgan’s Inspirational Choir of Harlem, e altri ancora.