Marina Rei live @Cap10100

Marina Rei live @Cap10100

ASSOCIAZIONE TEATRALE ORFEO APS     07-10-2020 - 18:30

Il 7 ottobre ospiteremo sul nostro palco Marina Rei: cantautrice, percussionista e batterista italiana.
Una musicista con una lunghissima carriera e grande esperienza che vi farà innamorare della sua musica e del suo sound.

► Quando? Mercoledì 7 ottobre
Dalle 18.30 alle 00.00
Inizio live h. 21.00
TICKET E PRENOTAZIONI: INFO SULL'EVENTO FB (https://bit.ly/3ic1q6x)
N.B. Tutti gli spazi saranno gestiti secondo la normativa Covid-19
________________

Figlia di genitori musicisti (madre violista e padre batterista) Marina Restuccia, in arte Marina Rei, ha sempre respirato
musica di diverse ispirazioni, una musica che ha alimentato in lei contrasti e nutrito al tempo stesso la ricchezza della
sua formazione.
Intorno ai 18 anni, alla ricerca di una identità artistica autonoma dalle influenze familiari, Marina forma un suo gruppo grazie al quale inizia a mettere a fuoco l’obiettivo artistico da perseguire.
Nel 1994, dopo anni di concerti dal vivo e di studio delle percussioni, grazie anche all’aiuto di Paolo Micioni, all’epoca suo manager, firma con una major, la Virgin, con la quale pubblica il suo primo singolo importante (“Sola”, aprile 1995) e partecipa, nel 1996, per la prima volta al Festival di Sanremo con il pezzo “Al di là di questi anni”, col quale vince il Premio della Critica. Nello stesso anno pubblica il suo primo album in italiano, “Marina Rei”.
Con il secondo album “Donna” (1997) torna al Festival di Sanremo 1997 con "Dentro me".
I primi segnali di un forte desiderio di cambiamento e di una necessità di maggiore serenità affiorano in “Anime Belle” (1998), soprattutto nel brano “Un inverno da baciare” – sua terza partecipazione sanremese, per manifestarsi poi in tutta la loro complessità e pienezza nell’album “Inaspettatamente” (2000), il primo lavoro interamente scritto, parole e musica, dall’artista romana. Nel 2000, nella ricerca di un team di lavoro che le si confacesse maggiormente, passa dalla Virgin alla BMG e inizia la collaborazione con Daniele Sinigallia. Dalla forte intesa instaurata con lui nasce l’album “L’incantevole Abitudine” (2002). In questo lavoro è contenuta la canzone “La parte migliore di me” che verrà poi inserita nel film di Gabriele Muccino “Ricordati di me”.
Nel 2005, pubblica con un’etichetta indipendente l’album “Colpisci”, nuovamente prodotto da Daniele Sinigallia; da questo disco è estratta “Fammi entrare”, canzone con la quale torna a Sanremo. A Febbraio la canzone “And I Close my eyes”, tratta dal film “Fino a Farti Male” di Alessandro Colizzi, è tra le finaliste nella sezione “Miglior Canzone Originale” per il Nastro D’argento.
Nel 2007 pubblica “Al di là di questi anni”: un progetto coraggioso e suggestivo nel quale rivisita in chiave acustica il proprio repertorio.
L’8 maggio 2009 esce “Musa”, album di inediti, interamente scritto e prodotto da Marina stessa, che descrive figure
femminili forti, donne fuori dagli schemi, con un percorso preciso davanti a sé, nel lavoro, nella famiglia, nella società.
Il 15 Maggio 2012 esce su ITunes il singolo “E mi parli di te” che precede l’uscita del disco “La conseguenza naturale dell’errore”. L’inedito è stato scritto e interpretato insieme a Pierpaolo Capovilla, frontman del “Teatro degli Orrori”, ed è stato presentato per la prima volta sul palco del Primo Maggio a Roma insieme al brano “Qui è dentro”, canzone che pone l’attenzione su uno dei temi di maggiore discussione in Italia: il sovraffollamento delle carceri.
Il 18 settembre 2012 esce l’album “La conseguenza naturale dell’errore”, in cui ha anche l’onore di cantare per Ennio
Morricone che arrangia “Che male c’è” di Riccardo Sinigallia e Valerio Mastandrea in una versione per orchestra.
Il 30 settembre 2014 esce il suo decimo disco: “Pareidolia”, preceduto dal singolo “Lasciarsi Andare”. Secondo singolo è
“Ho visto una stella cadere”. All’uscita di “Pareidolia” seguono due tournée.
Il 2016 comincia all’insegna del live, con un tour che la porta a suonare in tutta in Italia e in Europa (Parigi, Londra, Bruxelles). Nel 2017 ritorna a suonare sul palco del Primo Maggio a Roma.
Nel 2018 e nel 2019 è in tour con il progetto “Canzoni contro la disattenzione” insieme a Paolo Benvegnù.
Il 26 giugno 2020 esce il nuovo album di inediti, intitolato “Per essere felici” e anticipato dalla title track, seguito dal brano “Comunque tu”, dal singolo “Dimenticarci” e dall’ultimo estratto “Bellissimo”.