"Grazie dei fiori"

"Grazie dei fiori"

ASSOCIAZIONE ARTEDRAMA     21-07-2023 - 21:30

Di e con Orlando Manfredi e Luca Occelli. Una produzione Santibriganti
Gian Carlo Fusco romanzava la sua avventurosa formazione giovanile, iniziata da anarchico espatriato per abbracciare l’Internazionale antifascista e conclusa tra le braccia della mala marsigliese. Charles Fiorì, innamorato della più sfaccettata umanità, inizia la “gavetta” come protettore di prostitute e, in una rapida e fortunosa escalation, finisce per diventare uomo scelto del clan. Per ironia della sorte, proprio l’alleanza dei clan in chiave antinazista contribuì alla Liberazione di Marsiglia dall’occupazione nazista.

Quando arrivai a Marsiglia, nel giugno del 1932, mi scrollai di dosso il mio vero nome e mi ribattezzai Charles Fiorì, in omaggio al mio poeta preferito e ai suoi Fiori del male. Stavo per compiere i diciotto anni e per diventare un tipo poco raccomandabile.”

Grazie dei Fiorì è un libero omaggio in forma di recital narrativo-musicale al capolavoro noir di Fusco e alla città di Marsiglia. Il testo della piece ripercorre le vicende picaresche del romanzo portandone alla luce le premesse nascoste: troviamo quindi un antifascismo viscerale, quasi pre-politico, che genera le scelte cruciali; troviamo un umanesimo d’azard rispetto ad ogni alterità e marginalità, come quelle dei tanti poveri cristi, piccoli criminali, prostitute, travestiti, biscazzieri e boss mafiosi. Troviamo il multiculturalismo come teatro del mondo e specchio di una Marsiglia araba, corsa, catalana, provenzale, siciliana.

Per i biglietti clicca qui!