AIACE SUMMER SCHOOL 2023 - Stage di formazione e concorso per la realizzazione di cortometraggi

AIACE SUMMER SCHOOL 2023 - Stage di formazione e concorso per la realizzazione di cortometraggi

ANTILOCO APS     16-09-2023 - 09:30

Come è ormai tradizione, a partire dal 2017, anche quest’estate si svolgerà Lo stage Pitch & Dream, edizione 2023: Riservato a un numero massimo di venti partecipanti, ammessi tramite selezione, è indirizzato a giovani registi, sceneggiatori e studenti, che abbiano già un’idea per la realizzazione di un corto, e vogliano trovare un produttore o avere le indicazioni per autoprodurlo.
Per i giovani, che hanno messo alla base della loro formazione corsi universitari, para universitari e scuole di cinema, esiste un momento delicato, tra la fine degli studi e l’inizio dell’attività lavorativa. È il momento in cui si vuole realizzare un primo lavoro, nella maggior parte dei casi un cortometraggio, ma, finita la scrittura del progetto, ci si trova nella difficoltà di individuare un percorso che porti alla produzione concreta del lavoro.
Una sorta di limbo in cui sono più le domande che ci si pone, che non le certezze sul percorso da seguire.
Come faccio a trovare i fondi per realizzare il mio lavoro? Come faccio a contattare un produttore, che subissato dagli impegni lavorativi, probabilmente non avrà mai il tempo per rispondermi? Se decido di auto produrmi come faccio a realizzare una produzione low budget?
Come faccio per organizzare un dossier di presentazione valido? Come faccio a essere efficace, nel caso che mi si chieda di fare il pitch pubblico del mio lavoro? Su quali canali distributivi potrò contare a lavoro finito?
Lo stage è concepito per aiutare i partecipanti a dare una risposta a queste domande e a superare l’impasse. È uno spazio di lavoro, di incontro e conoscenza tra giovanissimi registi e produttori. L’obiettivo è trasformare il sogno di un primo lavoro cinematografico in un realistico percorso produttivo, agevolato anche dal fatto che i tre progetti ritenuti più meritevoli riceveranno al termine dello stage un concreto sostegno economico per la loro realizzazione.

Lo stage si svolgerà dal 16 al 20 settembre presso il Piccolo Cinema, via Cavagnolo 7, Torino
Il costo di partecipazione allo stage è di 180 euro per studente.
Gli autori selezionati lavoreranno con una sceneggiatrice, un distributore e un produttore di corti, registi ed esperti di pitching. Attraverso sessioni singole e collettive si arriverà ad individuare una strategia produttiva che porti, ragionevolmente, alla possibile realizzazione dei progetti.
Le sessioni di lavoro sui progetti saranno alternate con incontri con professionisti del settore che daranno ai partecipanti una panoramica sul mondo della produzione cinematografica internazionale, condividendo con loro consigli e segreti, agevolati dalla forma laboratoriale degli incontri.

Per le modalità di partecipazione, l'iscrizione, il programma e i costi dello stage:
https://aiacetorino.it/aiace-summer-school-2023/