Fame mia – Quasi una biografia

Fame mia – Quasi una biografia

ASSOCIAZIONE ARTEDRAMA 23-09-2023 - 21:30

Il Teatro entra nelle Comunità Terapeutiche con Scorribande Metropolitane
Sabato 23 settembre ore 21.30 nell’ambito della Rassegna Scorribande Metropolitane vincitrice del bando del Comune di Torino “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!” andrà in scena lo spettacolo “Fame mia – Quasi una biografia” di e con Annagaia Marchioro per la regia di Serena Sinigaglia. L’ingresso è libero con offerta, il luogo della rappresentazione sarà la Comunità Terapeutica il Porto a Moncalieri.

Fame mia- quasi una biografia è uno spettacolo comico e poetico che racconta la storia di una donna che ha tanta fame, così tanta fame da smettere di mangiare. Liberamente ispirato ad un romanzo di Amélie Nothomb, a cui deve la più profonda ispirazione e l’ironia tagliente, lo spettacolo ne sfuma i contorni, fino a trasformarlo in una storia molto Italiana, la storia dell’attrice che la interpreta. Siamo a Venezia, nel pieno degli anni ‘80, e come l’acqua dei canali scorre il racconto. Tutta l’Italia si affaccia alla tavola di questo racconto: un’insegnante pugliese, la migliore amica napoletana. Non potrebbe che essere così, dato che in Italia si parla solo di cibo. È una storia di disturbi alimentari ma non parla di disturbi alimentari. Mangi e smetti di mangiare perché vuoi sbranare la vita, perché non accetti il compromesso, perché brami l’assoluto. La leggerezza, l’ironia, la levità con cui ogni disgrazia è affrontata sono la chiave di accesso di questo testo. Senza mai prendersi troppo sul serio, senza enfasi e alcuna retorica, con la semplicità e la schiettezza dei migliori racconti biografici. Il lieto fine, seppur sbilenco e imperfetto sopraggiunge e ci conforta. Si può guarire. Fame mia, parla di fragilità e riscatto. Dolce, dolcissimo, umile e fresco riscatto. Una vicenda particolare che racconta una storia universale, guardata dagli occhi di una bambina che diventa donna. Un inno alla vita che ti riporta alla vita e ti fa sentire meno solo, meno spaventato, meno infelice.
Gli appuntamenti della Rassegna Scorribande Metropolitane proseguono fino a dicembre, il programma su www.scorribandemetropolitane.it

Scorribande Metropolitane – II Edizione “L’attesa”
Fame mia – Quasi una biografia
2
3 settembre ore 21.30 Comunità Terapeutica “Il Porto” Moncalieri, Via Petrarca 18

di e con ANNAGAIA MARCHIORO, in collaborazione con GABRIELE SCOTTI allestimento scenico di MARIA SPAZZI costumi ERIKA CARRETTA regia di SERENA SINIGAGLIA
liberamente ispirato a “Biografia della Fame” di Amelie Nothomb (Voland edizioni)
Vincitore del premio “L’Alba che verrà” 2016 e del Premio “Giovani Realtà del Teatro” 2015 dell'Accademia d'Arte Drammatica Nico Pepe di Udine.

Scorribande Metropolitane è un progetto di Santibriganti Teatro in collaborazione con
Liberipensatori Paul Valery, Tékhné e Quinta Tinta.

Tutti gli spettacoli di “Scorribande Metropolitane” sono a ingresso libero con offerta, è consigliata la prenotazione su www.scorribandemetropolitane.it