TUM | Magazzino sul Po | Chierichetti Æditore 17-11-2023 - 21:00
Venerdì 17 novembre h. 21:00
"A CÆR Night: Giustino Kabiro + Ensemble Collettivo Crisis + Eugenio Tenia"
Ingresso 10€ con Tessera Arci
Prevendite disponibili su https://magazzinosulpo.com/.../a-caer-night-giustino.../
Scarica l'App Arci a questo link Https://tessera-arci.it/ e inizia la preiscrizione.
Giustino Kabiro presenta Nella Carovana
Giustino Kabiro classe 1999, da bambino fa lunghe passeggiate con il nonno nella campagna piemontese, accompagnato dalle sue storie e dalla descrizione della natura circostante. Inizia a frequentare concerti punk e rave party per poi mettersi a suonare in complessi, fino alla scoperta della musica industriale dei Throbbing Gristle (dove l’attitudine punk incontra la sperimentazione sonora) e milita nel collettivo Compulsive Pene Madonna in cui mantiene la sua vocazione per l’industrial e la “violenza sonora”. Attualmente studia musica matematica e composizione.
Ensemble Collettivo Crisis presenta Fauci
Progetto di musica sperimentale basato sulla ricerca del suono e dell’improvvisazione radicale, iniziato nel 2016 da Marco Bussi e Pietro Frigato, a cui si aggiunge Matteo Cenerini subito dopo varie formazioni. Dal 2018 ECC cura il Cataclisma Improvisation Festival. Fauci è uscito per CÆR nel maggio 2023. Fauci, dove tutto ciò che è esterno viene incanalato, morso e masticato; dove la materia e l'esperienza si scontrano, sbattono e si fondono. Fauci, il luogo dove nuovi elementi entrano nel corpo e dove il processo di fusione inizia la trasmutazione in nuove identità. L’album è basta sulle diversità personali e musicali. Tre diversi approcci alla musica che si fondono insieme dando vita a un nuovo organismo inesplorato e inaspettato. Risultato di una sessione di registrazione di un giorno, Fauci si nutre sia di idee estemporanee individuali sia di strategie di improvvisazione: corde metalliche, preparazioni, pedali, effetti, modulatori ad anello, sintetizzatori, partiture grafiche miniaturizzate, improvvisazione in apnea. Fauci è un disco strutturato in tre parti e ogni parte raccoglie tre pezzi: un codex, un faux e un'apnea. I brani sono raggruppati a tre a tre e ogni sezione è sia autosufficiente che interconnessa con le altre. In questo modo Fauci può essere ascoltato come un flusso sonoro ininterrotto, oppure può essere esplorato muovendosi liberamente tra le sezioni. L'ultima traccia è un ultimo inizio, un ultimo codice, che apre simbolicamente la forma ed espande il suono oltre il disco stesso.
Eugenio Tenia
Distopie punk e cinismo, pop abrasivo e massimalista, dove pesante è la regola. Tenia dà il peggio di sé since 2018. Hyper pop intreso come frullato/internet di suoni che spaziano dal grindcore all’euro dance. In questo concerto, per la prima volta nella formazione a tre, la voce di Eugenio Tenia sarà accompagnato dal dj/illustratore/tatuatore Ken Carena e dal basso di Juan Scassa (ex La Piramide di Sangue, Futeisha). Eugenio Tenia presenterà dei brani dei suoi primi tre EP hyper-pop, riuniti in A-B-C dalla CÆR: brani che possono trasformarsi in una manciata di secondi da elettro rock a power disco pop. Eugenio Tenia inizia a suonare giovannissimo nella band grind-core Asozial, per poi passare come solista e produrre album post-rock come L’età adulta è l’inferno (2020). Dopo questo esperimento, Eugenio decide di cambiare approccio e contamina la sua musica con uno spettro caleidoscopico di influenze, che vanno dalla trap, all’eurodance, alla power eletronics e punk. Nel 2023 nasce la formazione live a tre. Eugenio Tenia presenterà dei brani dei suoi primi tre EP hyper-pop, riuniti in A B C dalla CÆR: brani che possono trasformarsi in una manciata di secondi da elettro rock a power disco pop.