Agatina e Petronilla

Agatina e Petronilla

ASSOCIAZIONE ARTEDRAMA     10-12-2023 - 16:30

Il 10 dicembre alle ore 16:30 al Cinema Teatro Iris di Dronero debutta in Prima Assoluta Agatina e Petronilla, il nuovo spettacolo di Santibriganti Teatro.

Lo spettacolo adatto a un pubblico a partire dai 4 anni fa parte della rassegna dedicata alle famiglie A teatro e poi merenda all’interno della stagione teatrale Zona Franca, organizzata da Santibriganti Teatro nei Teatri Civici di Caraglio, di Busca e di Dronero. Lo spettacolo scritto da Mariagrazia Cerra, con contributi di Maurizio Bàbuin, Claudio Sportelli e Arianna Abbruzzese, vede in scena Arianna Abruzzese e la stessa Mariagrazia Cerra, dirette da Claudio Sportelli.

Come vedono i bambini questa nostra Terra arsa e piena di cemento?

Forse I loro occhi sono abituati alle brutture, soprattutto quelli dei bimbi di città, come la protagonista della nostra storia: Agatina, una bimba con le lentiggini e profumata come una fragola, ecco da dove deriva il suo soprannome Fragolina, che le ha dato la sua nonna. Petronilla è una formica-agente speciale al suo primo incarico. Agatina e Petronilla s’incontrano in un prato alle porte di una non precisata città. L’incontro in realtà non è casuale ma è voluto dalla grande capa formica, del Gran casato delle Montagne Ghiacciate d’Oriente, che incarica l'agente speciale 346446 di aiutare la bimba a rispettare l'ambiente e a prendersene cura. E così, dopo essere ricorsa al formulario magico della nonna, la formica Petronilla diventa grande e si scontra con…
Agatina ha la brutta abitudine di sprecare il cibo e di lasciare troppi rifiuti in giro, insofferente a ciò che la circonda ed ecco perché ci va un agente speciale, o specializzato come dice lei, per farle capire che la Terra ci ospita e perciò dobbiamo rispettarla e non sporcarla, proprio come si fa quando si è in casa d’altri. Così la formica Petronilla porta la bimba in un giro di perlustrazione della natura circostante, dove incontrano: Scorri, la mucca che fa le puzzette riconvertibili in bollicine per l’aranciata e che s’intende di economia circolare, le api che pungono per difendere la loro famiglia, e un pesciolino che rischia di rimanere soffocato da un sacchetto di plastica. Meraviglia e discariche a cielo aperto si mescolano e portano Agatina a vedere per la prima volta ciò che le sta intorno. Chissà se la sua formica sarà riuscita così a portare a termine la sua prima Missione?

Biglietti online su www.ticket.it e su www.santibriganti.it