ASSOCIAZIONE ARTEDRAMA 16-12-2023 - 17:00
Sabato 16 dicembre alle ore 17:00 lo spettacolo andrà in scena alla Casa del Quartiere Barrito, Via Tepice 23 a Torino.
Da una produzione di Liberipensatori Paul Valery, l’opera vede in scena Stefania Rosso e Alessandra Ruffino, con la regia di Oliviero Corbetta.
Le musiche originali sono di Architorti e i testi di Tullio Altan.
Dalla penna di Altan, nel maggio del 1975, nasce Pimpa, la cagnolina tanto amata dai bambini italiani, e con essa tutto il suo magico mondo, fatto di teneri animali e oggetti dotati di vita propria. Ogni bambino si identifica con Pimpa, vorrebbe averla per amica, partecipare alle sue incredibili avventure. Per Altan l’infanzia è un luogo incantato dove tutto è possibile, come andare sulla luna e tornare in tempo per coricarsi, la sera, nel proprio lettino.
Liberipensatori Paul Valery porta in scena la Pimpa, trasformata in un delizioso pupazzo. Così come pupazzi sono tutti i suoi compagni di avventura.
La Casetta di Pimpa è una scenografia di due metri per due, rivestita di soffice e colorata gommapiuma. La struttura ruota su se stessa, per poi aprirsi all’improvviso. Grazie a questo gioco scenografico, la facciata della casetta cede il posto a un variopinto paesaggio. L’utilizzo di materiali semplici offre ai bambini la sensazione di entrare a far parte del fantastico mondo ideato dall’autore; il suo è un universo alternativo a quello che i piccoli spettatori devono affrontare quotidianamente.
Le storie presentate nello spettacolo sono ricavate dalle vicende che Altan propone nei suoi celebri album; in quelle brevi e disarmanti avventure la cagnolina a pois dialoga con il suo amato Armando, la sveglia, il cagnolino Tito, il sole, le nuvole, i pesci, le farfalle, il calendario e un esercito di affamate formichine.
Le voci di Pimpa e di Armando (Francesca Vettori e Oliviero Corbetta) sono quelle originali del cartone animato.