‌Guido suonava il violino

 ‌Guido suonava il violino

ASSOCIAZIONE ARTEDRAMA     26-01-2024 - 21:00


Guido suonava il violino

26 gennaio ore 21 Teatro Civico di Busca

Un monologo teatrale tutto al femminile, che si dipana come un racconto giallo e assume le misteriose atmosfere di un thriller a carattere storico. Un vecchio violino entra prepotentemente nella quotidianità di una donna, ricercatrice di professione, costringendola ad abbandonare il suo rassicurante, scientifico metodo di indagine e chiedendole di dedicarsi, anima e cuore, alla ricostruzione di una storia da salvare dall’oblio. Quel violino uscito dalla polvere di una cantina pare dotato di volontà propria: stride, geme, chiama con veemenza e ottiene ascolto. E racconta la vicenda di una famiglia ebrea sfollata ad Asti al tempo delle leggi razziali e della guerra, con gli immancabili risvolti di sradicamento, discriminazione, deportazione. Attraverso un sofferto percorso di ricerca, specialmente dentro se stessa, la ricercatrice comprenderà che ritrovare il nome del proprietario del violino è affermare la sua esistenza: un atto di resistenza contro il sistema concentrazionario nazifascista, progettato per annientare, spersonalizzare.

clicca qui per acquistare il tuo biglietto

Testo e regia di Patrizia Camatel. Con Elena Formantici. Casa degli Alfieri - Asti
Liberamente tratto dal racconto “Un violino” di Nicoletta Fasano

In collaborazione con ISRAT - Istituto per La Storia della Resistenza e della Società Contemporanea di Asti