Where the hell is Bernard?

Where the hell is Bernard?

FOOLS APS     02-02-2024 - 21:00

UNA PRODUZIONE INTERNAZIONALE, UNO SPETTACOLO IMPERDIBILE, per inaugurare la seconda parte della stagione #Lympha!!

“Where the hell is Bernard?” è uno spettacolo in cui visioni magiche, movimento, canzoni dal vivo e clownerie si fondono per portare in scena un mondo futuristico con un mistero da svelare. 

In un mondo in cui nessuno più gioca, nessuno fa domande e nessuno se ne va, quattro donne lavorano in un ufficio di smistamento, ridistribuendo gli oggetti dei cittadini vaporizzati. Tutto funziona alla perfezione, finché un giorno un cittadino scappa. Riusciranno le 4 agenti a ritrovarlo, o troveranno qualcosa di più? Fondendo visioni magiche, movimento, canzoni dal vivo e clownerie, le 4 performer lanciano un allarme comico e dark per il futuro.

Casa Fools aprirà le sue porte alle 20:00
Lo spettacolo inizierà alle 21:00, ad allietare l’attesa ci saranno le prelibatezze del nostro bar.

BIGLIETTO INTERO: 12,00 Euro
BIGLIETTO RIDOTTO: 9,00 Euro (universitari, under 18, tesserati ARCI e tessera AIACE)

INFO&PRENOTAZIONI: https://www.ticket.it/.../where-the-hell-is-bernard.aspx

Per noi, la Cultura è la linfa che fa crescere la personalità, la coscienza, l’empatia. E il teatro è un luogo di partecipazione attiva, di scelta e discussione, di confronto e relazione. Anche quest’anno, infatti, gli spettacoli sono stati scelti insieme al Collettivo Cartellone Condiviso, un gruppo di spettatorə e appassionatə che ha avuto l’arduo compito di selezionare, tra oltre 300 proposte, le più urgenti da far vivere sul nostro palcoscenico.

In collaborazione con FringeMI Festival
Prodotto da: Haste Theatre e Turnpike Productions
Regia di: Ally Cologna e Haste Theatre
Cast: Elly Beaman-Brinklow, Valeria Compagnoni, Jesse Duprè, Sophie Taylor
Voice over: Ally Cologna e Lorenzo Andrea Paolo Balducci
Tecnico suono e luci: Jethro Walker
Designer luci: Katrin Padel
Designer suono: Paul Freeman
Designer set: Georgia de Grey
Foto poster: Nick Milligan
Fotografo di scena: Rara Su