GIUSTIZIA CLIMATICA ORA! 01-02-2024 - 19:00
Non siamo generalmente persone abitudinarie, eccezion fatta per alcuni casi straordinari.
Il caso straordinario in questione è l'1 febbraio, anniversario della scomparsa della poetessa polacca, nonché premio Nobel per la letteratura (1996), Wisława Szymborska.
Per l'occasione, proponiamo la proiezione del film a lei dedicato, ritratto ironico cinematografico che meglio restituisce personalità della poetessa: “La vita a volte è sopportabile” (di K. Kolenda-Zaleska, PL 2013, 70′, v.o. con sottotitoli IT).
Andai in Sicilia per girare un reportage su di lei. Michał Rusinek, il suo segretario, mi avvertì che avrei potuto filmare gli incontri ufficiali, ma che per il resto si sarebbe visto sul momento. I primi tentativi non furono incoraggianti. La signora Wisława con grande gentilezza, ma con altrettanta decisione, distoglieva sistematicamente lo sguardo dall’obiettivo. “Può forse leggerci una poesia?” A Taormina, seduta su uno scalino del teatro greco. Un attimo di esitazione. “No, qui è troppo bello, diventerebbe banale”. Invece di filmare una poesia andammo a prendere un caffè. La presenza della macchina da presa non le piaceva mai, ma ogni tanto smetteva di farci caso. La svolta avvenne a Corleone. Ci andammo per un unico motivo, chiaro a chiunque la conoscesse bene, ma per tutti gli altri impossibile da capire, perché quello che aveva in mente la poetessa era un percorso decisamente tortuoso disseminato di singole fotografie con il nome di città che non aveva mai avuto la minima intenzione di visitare. Sotto il cartello che segnala “Corleone”, la signora Wisława estrae un foglio, si volta verso la macchina da presa, e legge un limerick scritto apposta per l’occasione.
La proiezione è prevista per le h 21.00.
Prima della proiezione, dalle ore 19, ci sarà un aperitivo seguito da un reading aperto e spontaneo in cui, chiunque ha piacere, può declamare alcune poesie della poetessa.
Vi aspettiamo presso il KONTIKI di Torino (Via Cigliano 7/B, Torino).
Ingresso riservato ai soci ARCI.
IL RICAVATO SARA DEVOLUTO ALLA VII EDIZIONE DI SLAVIKA FESTIVAL