LIB(e)RIAMO! - un punto libero per scambairsi libri, idee, esperienze culturali

LIB(e)RIAMO! - un punto libero per scambairsi libri, idee, esperienze culturali

MOVIMENTO DEI CERINI A.P.S.     06-04-2024 - 17:18

LIB(e)RIAMO! è il frutto di un processo partecipativo portato avanti nei mesi scorsi e che il prossimo 6 aprile, finalmente, consegneremo alla comunità di Trofarello e che resterà come patrimonio collettivo, bene comune di cui prenderci cura in modo condiviso.

LIB(e)RIAMO! è nato un pezzo alla volta, col contributo, la fiducia, la fantasia, il lavoro di molti.

Sabato 6 aprile dalle 15:30 a Trofarello in via Garibaldi angolo via della Conceria Valentina Veratrini, attrice, doppiatrice, editrice e insegnante di teatro, ci aiuterà a scoprire LIB(e)RIAMO! Riceveremo il regalo di una lettura pubblica organizzata da un gruppo di allievi della Scuola Media Leopardi di Trofarello, coordinati dalla Professoressa Silvia Tallone, insegnante di lettere e responsabile della biblioteca di istituto. Riempiremo di libri LIB(e)RIAMO! e cominceremo, insieme, a fare book-crossing.
Infine condivideremo un rinfresco per festeggiare insieme.

L’associazione Movimento dei Cerini APS e il Comune di Trofarello hanno sottoscritto a novembre 2023 un “Protocollo d’intesa finalizzato alla realizzazione e gestione di un Punto di Libero Scambio Libri”, come parte del Progetto “Trofarello Attiva. Linee guida per pratiche collaborative di partecipazione civica attiva”.

Il progetto Trofarello Attiva è stato finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e si è realizzato nel corso del 2023 grazie all’azione coordinata dei diversi partner di progetto: la Cooperativa Sociale Cittattiva (Capofila), il Comune di Trofarello, l’Istituto Comprensivo di Trofarello, l’associazione Hackability, il Comitato Genitori Trofarello e Movimento dei Cerini APS.
Il Movimento dei Cerini si è assunto il compito di realizzare e prendersi cura di LIB(e)RIAMO! e dello spazio circostante, considerati come bene comune.
Secondo i principi alla base del progetto, LIB(e)RIAMO! viene offerto a tutti soprattutto come un processo di cura e gestione condivisa, un lavoro da fare in gruppo.
Un gruppo da costruire, lavorando insieme.