Canto Ergo Sum

Canto Ergo Sum

    09-05-2024 - 11:20

Un personaggio bizzarro, irriverente e disordinato, stanco di una quotidianità in cui non si sente compreso, decide di chiudere i contatti con la Terra e di partire per un viaggio solitario in esplorazione dell’universo. A bordo della sua navicella, ci trasporta nel suo mondo interiore con una comicità che diverte ed emoziona, facendo ragionare, attraverso la risata, sul tema della solitudine. Ma la vera protagonista di questa storia è la voce, in questa storia “raccAntata”, in cui l'attrice sfrutta la loop station per registrare dal vivo diversi suoni e sovrapporli l'uno all’altro fino a creare una sorta di orchestra vocale.

  1. drammaturgia: Simona Gambaro

  2. regia: Rita Pelusio con Silvia Laniado

  3. musiche originali :Alberto Mompellio

  4. scene :Sara Brigatti

  5. costumi: Agostino Porchietto

  6. light designer: Paolo Casati

  7. sound designer :Alberto Soraci

  8. tecnico audio e luci: Luca Carbone

  9. coproduzione Circo Madera APS | Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus

BIO

Circo Madera, con direzione artistica di Silvia Laniado, nasce nel 2020 ed è riconosciuta dal Ministero della Cultura come compagnia di circo contemporaneo e di innovazione. La compagnia spicca per la sua multidisciplinarietà, mescolando il teatro comico e di figura, acrobatica e opera lirica, con una ricerca artistica che esalta la contaminazione tra le diverse arti performative. Circo Madera gira per l'Italia e per l'Europa portando spettacoli di circo contemporaneo e sperimentali anche dove solitamente manca l’offerta culturale, grazie al suo chapiteau bordeaux, un vero e proprio contenitore d'arte itinerante senza frontiere.

DOVE: CASA FOOLS – Via Eusebio Bava 39, Torino

 

QUANDO: Dal 28 maggio al 2 giugno - Ore 20:00

Genere: PROSA | TEATRO DI FIGURA

Durata: 60 minuti

Target: Per tutti

 Scopri di più su www.tofringe.it