DIFENDERSI DALL'ACQUA, DIFENDERE L'ACQUA

DIFENDERSI DALL'ACQUA, DIFENDERE L'ACQUA

GIUSTIZIA CLIMATICA ORA     11-07-2024

Torino è stata di recente colpita da vari eventi climatici estremi, resi sempre più intensi e frequenti dalla crisi climatica che avanza.
Cosa fare (o non fare) se ci si ritrova in mezzo a un nubifragio? E come evitare di trovarsi in situazione di pericolo?
Quali falsi miti circolano in merito ad alluvioni e temporali? Cosa chiedere alla Politica in termini di gestione del territorio e prevenzione?
Proveremo a rispondere a queste e ad altre domande con Fridays For Future e due attivisti che si occupano della materia.

In una corretta gestione degli eventi estremi, l'acqua non viene considerata come un nemico da mandare via, ma come una risorsa preziosa da "gestire" e conservare. Questa consapevolezza sarà un ponte che porterà alla seconda parte dell'evento, in cui prenderà la parola il Comitato Acqua Pubblica Torino per presentarci l'ultima delibera di iniziativa popolare volta a difendere l'acqua come bene pubblico.

Difendersi dall'acqua e difendere dall'acqua: quando una convergenza apparentemente stramba diventa una "confluenza" sorprendente.

Interverranno:

  • Simona di Viesti - attivista Fridays for Future

  • Alessio Ferrero - pianificatore di Portezione Civile

  • Stefano Ditella - geologo

  • Mariangela Rosolen - comitato acqua pubblica

Venerdì 12 luglio, h 18.00 - Via Cigliano 7b.
Ingresso gratuito con tessera ARCI.