MIRANDA APS 10-09-2024
La Radio che Cammina nelle Periferie Eccentriche è in arrivo!
A settembre, il Salotto di Miranda sarà il campo base di LA RADIO CHE CAMMINA NELLE PERIFERIE ECCENTRICHE, un'esperienza unica che unisce arte, tecnologia e territorio!
Teatro mobile e www.urbanexperience.it ti invitano a esplorare la città come mai prima d’ora attraverso walkabout tematici e performance immersive.
Prenota ora il tuo posto su https://www.teatromobile.eu/
Tra il 10 e il 15 settembre, Carlo Infante ci condurrà in 5 camminate a tema che si intrecceranno con gli spettacoli in movimento della compagnia di Marcello Cava e Pina Catanzariti.
CALIGOLA: la follia del potere. Ispirato all’opera di Albert Camus
LA LINEA D’OMBRA: il drammatico varco, sottile come una linea, verso l’età adulta e CUORE DI TENEBRA, nella ricorrenza dei 100 anni dalla morte di Joseph Conrad
PROMETEO E IL SUO DOPPIO: Custodire il fuoco. dove il “doppio” di Prometeo è Frankestein
CONDOMINIIUM: da Ballard, dove è il luogo a generare violenza.
DOPPIO SOGNO DI FINE ESTATE: dove Amore e Psiche di Apuleio danzeranno in una mezza estate scespiriana.
Un progetto basato su format di performing media nelle “periferie eccentriche”: atti di una nuova spettacolarità immersiva, eventi che accadono “fuori dal centro” e che esprimono essenze ancora da rivelare, a volte iperboliche.
Un’occasione per mixare tra loro due approcci performativi nel contesto urbano, quello più esplorativo e conversazionale di Urban Experience e quello più attoriale e drammaturgico di Teatro Mobile.
La Radio che cammina è un progetto vincitore dell’Avviso Pubblico “Circoscrizioni, che spettacolo…dal vivo!2024”, realizzato da Teatro Mobile e Urban Experiece in collaborazione con Miranda APS, Acmos, Museo di arte urbana e Piemondo