CAPOLINEA OTTO 05-10-2024 - 22:00
Liliana Di Marco in arte Lil Darling in ''Stories of Jazz''
Lo spettacolo:
Quante storie si possono raccontare partendo da una canzone jazz ...
E’ l’intento di Lil Darling al secolo Liliana Di Marco, cantante, attrice e compositrice, che riesce a combinare insieme le sue più grandi passioni: il teatro e il jazz.
“Stories of Jazz” è un nuova scelta di brani arrangiati dal pianista Fulvio Vanlaar, arricchita dai racconti che Lil Darling ci offre in quanto appassionata lettrice di biografie e libri dedicati al jazz. Nuove sonorità che si sviluppano su brani che hanno un esplicito riferimento alle interessanti e magistrali esecuzioni del pianista Bill Evans con le versioni di Waltz for Debby, My foolish heart, Alice in wonderland, mentre i grandi classici come Days of wine and roses, On a clear day, ricordano le interpretazioni del musical.
Non mancano brani dal groove accattivante come Love for sale che ammirano le versioni di Chet Baker e la voce che, capace di efficaci travestimenti, improvvisa sulle armonie del pianoforte di Fulvio Vanlaar.
La ritmica di Isabella Rizzo al contrabbasso e Luca Rigazio alla batteria, sono in perfetta sintonia e completano un concerto di vera pulsazione emotiva dove la teatralità della voce di Lil Darling dialoga con il trio creando un perfetto interplay.
La formazione:
Lil Darling: Voce cantata e recitata
Fulvio Vanlaar: Pianoforte e Flicorno
Isabella Rizzo: Contrabbasso
Luca Rigazio: Batteria
Liliana Di Marco in arte Lil Darling è una cantante di jazz e musical, attrice e compositrice che inizia la sua formazione studiando teatro, dizione, uso della voce e canto jazz presso le realtà più prestigiose di Torino: la scuola IAS di Arnoldo Foà, il Centro D di Iginio Bonazzi e il Centro Jazz.
Per nove anni Lil Darling è stata nel cartellone del Teatro Regio di Torino protagonista della rassegna "All That Swing" dedicata ai più grandi interpreti e compositori dello swing e del jazz, replicata con successo anche al Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Coccia di Novara e in Giappone a Tokyo e Osaka in una lunga una tournée di concerti.
“All That Swing” rappresenta una tappa molto importante che la porta a suonare in tutti i principali jazz-club italiani tra cui il Blue Note di Milano, la Cantina Bentivoglio di Bologna, l'Alexander Platz di Roma, il Cotton Club di Ascoli Piceno e il Naima di Forlì.
In Europa è molto apprezza soprattutto a Parigi che rappresenta un punto di partenza per numerosi festival sia in Italia che in Europa. In televisione tra i vari programmi musicali è stata ospite di Maurizio Costanzo nella trasmissione “Stella”.
Lil Darling ha inciso sei dischi di standard jazz di cui uno “Night and day” è distribuito dalla Pony Canyon in Giappone. E’ raffinata compositrice con l’album dal titolo “Taxi Dream” prodotto e distribuito da Electromantic Music.
Le sue performance si consolidano quando può trasferire alle altre persone la sua esperienza artistica iniziando ad insegnare utilizzando metodi innovativi e di ricerca personale. Nel 2009 consegue il master in Vocologia Artistica, diretto dal Prof. F. Fussi presso l'Università di Bologna. La sua tesi “Un tocco per cantare” viene pubblicata sul libro “La voce del cantante” ed. Omega.
Altre informazioni, audio e video su www.lildarling.it