I PENSIERI LUNGHI: Berlinguer tra passato e presente

I PENSIERI LUNGHI: Berlinguer tra passato e presente

Fondazione A. Gramsci | Arci Torino | Ass. dei Sardi A.Gramsci | Europa Aperta     23-10-2024

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla giornata dedicata alla rielaborazione in chiave contemporanea dei 5 concetti chiave dell’esperienza politica di Enrico Berlinguer: Dialogo, Europa, Pace, Rivoluzione delle donne e Partecipazione dal basso.

5 temi intorno ai quali i cinque ricercatori e ricercatrici (selezionati con una call nazionale) hanno realizzato i cinque paper che saranno la base di partenza per una riscrittura collettiva nel corso della giornata di tavoli di lavoro prevista per sabato 19 ottobre al Centro del Protagonismo Giovanile (Cartiera, via Fossano 8 Torino) dalle ore 10:00 alle 17:00.

In quell’occasione, si confronteranno giovani militanti under 35 attivi in campo politico, associazionistico e civico che, a partire proprio dalle ricerche, porteranno i loro contributi utili all’attualizzazione delle parole. Iscrizione obbligatoria al form entro il 16 ottobre.

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare i “pensieri lunghi” di Enrico Berlinguer, la sua idea di convivenza sociale e politica, partendo da questa per analizzare i fenomeni sociali, politici e culturali della società contemporanea in un rapporto tra passato e presente in cui il passato diventa la lente per leggere il presente.

“I pensieri lunghi” è realizzato dalla Fondazione Antonio Gramsci, in collaborazione con Arci Torino, l’Associazione dei sardi in Torino Antonio Gramsci ed Europa Aperta, ed è sostenuto dalla Struttura di Missione Anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per iniziative connesse alla celebrazione di Enrico Berlinguer nel centesimo anno della sua nascita (1922-2022).

Per maggiori info:
> sui tavoli del 19 ottobre: https://www.gramscitorino.it/events/pensieri-lunghi-tavoli-di-lavoro/
> sul progetto: https://www.gramscitorino.it/2023/12/18/i-pensieri-lunghi/