Stagione Teatrale Sguardi 2024/2025 (ingresso ridotto sociз ARCI)

Stagione Teatrale Sguardi 2024/2025 (ingresso ridotto sociз ARCI)

Arci Torino | Arci nazionale     28-10-2024

Si apre giovedì 24 ottobre, nel comune di Pianezza, in provincia di Torino, con la presentazione della stagione la quarta edizione di Sguardi, con la direzione artistica di Silvia Mercuriati, dedicata a Storie non ordinarie.

La stagione, organizzata con il sostegno di Regione Piemonte e Comune di Pianezza, con il patrocinio di Città Metropolitana, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal vivo, Villa Lascaris, Barrocco e Multisala Lumière, è un "Progetto selezionato dal bando Corto Circuito 2022 - Piemonte dal Vivo".

In programma dieci spettacoli di teatro, danza, nuove tecnologie, performances, distribuiti in 4 luoghi diversi, che utilizzano i linguaggi del contemporaneo, legati fra loro dal fil rouge delle storie non ordinarie. Ogni vita è diversa e unica ed è qui che sta la bellezza, nella non ordinarietà della quotidianità. Storie di donne e di uomini che, attraverso il loro racconto, permettono di comprendere un pezzo di mondo che in qualche modo viaggia accanto al nostro.

“Si alterneranno sul palco artisti di fama nazionale e internazionale che focalizzano la propria ricerca sulla drammaturgia, sul lavoro dell'attore, sul corpo e sulla relazione con il pubblico, ma anche progetti internazionali e nazionali che abbiamo deciso di sposare, perché programmare una stagione teatrale vuol dire anche scegliere idee e pensieri da condividere. Lavoriamo sul territorio di Pianezza dal 2011, in questi anni abbiamo ascoltato le associazioni, i cittadini, abbiamo costruito progetti insieme e la stagione teatrale è solo la punta dell’iceberg di questa condivisione culturale e artistica che abbiamo costruito” afferma Silvia Mercuriati, direttrice artistica della stagione, che prosegue: “Ogni singolo spettacolo scelto e inserito nella programmazione è uno sguardo sul mondo. Un focus che permetterà al pubblico un piccolo viaggio, una scoperta, un nuovo punto di vista per continuare a vivere il teatro come una piazza, dove incontrarsi, ascoltare storie e confrontarsi.”

CONSULTA IL PRGRAMMA DI TUTTA LA STAGIONE