ARCI CRACK24 APS 29-11-2024 - 11:23
Cosa siamo disposti a sacrificare per un'idea? Cosa significa diventare grandi? Fino a dove possiamo spingerci per un'idea di domani?
Crack24 torna in scena a Torino con I GIUSTI (o anche) quella per nulla scontata fatica di diventare grandi sotto gli occhi della gente, una riflessione intensa e attuale sui giovani e sul loro desiderio di cambiare il mondo. Un viaggio attraverso il coraggio, il sacrificio e la ricerca di un domani diverso.
Venerdì 29 novembre, ore 21
San Pietro in Vincoli (via San Pietro in Vincoli 28)
Info biglietti e prenotazioni unicamente via mail all'indirizzo prenota@crack24.it (€12 intero / €9 ridotto [under30, over65, studenti universitari, residenti circoscrizione IV e VII, studenti IAAAD, persone con disabilità, AIACE, abbonamenti Musei e abbonati stagioni Piemonte dal Vivo])
Scritto e diretto da Lorenzo De Iacovo
Con Alessandro Cassutti, Agnese Mercati, Federico Palumeri, Stefano Paradisi, Carola Rubino, Elia Tapognani
Assistente alla regia Erica Landolfi
Luci e suono Adriano Antonucci
Scene Marina Conti
Consulenza costumi Monica Cafiero
Si ringrazia Santibriganti Teatro
Un progetto artistico Crack24 prodotto da A.M.A. Factory
Lo spettacolo si inserisce all'interno del progetto Officina FTT - Connessioni teatrali promosso da A.M.A. Factory, Cubo Teatro e Tedacà, vincitore dell'Avviso pubblico “Torino, che cultura!”, finanziato con fondi PN METRO PLUS E CITTÀ MEDIE SUD 2021-2027.
Lo spettacolo sarà in replica anche giovedì 28 e venerdì 29 alle ore 9.30 riservato alle scuole superiori.
SINOSSI
Borgofreddo è un piccolo paese di montagna all’interno di un’isola sperduta. Una comunità in cui tutti conoscono tutti, in cui i giovani si ritrovano ogni giorno al parco per capire come passare il tempo, in un luogo dove non cambia mai niente. Sandro e Ginevra sono una coppia solida, non hanno intenzione di lasciare Borgofreddo. Jessica invece vuole fare la pop star e andare a New York insieme al suo ragazzo Tommaso, il protagonista della storia. Tommaso però ha lasciato l’università senza dirlo a nessuno e vuole farsi assumere nel primo supermercato che verrà costruito in città. L’assunzione al supermercato porta a una crisi sia con i genitori che con Jessica. A ciò si aggiunge un’altra scoperta: il supermercato sorgerà dove ora si trova il parco di Borgofreddo. Tommaso e i suoi amici, dopo vane proteste alle autorità, decidono di impedire la distruzione del parco occupando la cima di uno dei suoi alberi. Non sono disposti a scendere finché non sarà garantita la salvezza del parco, ma lo scontro avrà conseguenze estreme.